Beautiful di Christina Lauren
Ormai ci ho preso gusto e il DOMINO LETTERARIO non lo mollo più! Aspetto con impazienza i primi giorni del mese per vedere in quante di noi parteciperanno e quale libro sarò “obbligata” a scegliere per riuscire a incastrarmi con la scelta precedente la mia. Questo mese mi sono collegata a Deb di Leggendo Romance venite a leggere la mia recensione e scoprite tutte le altre delle mie favolose colleghe.
Trama Dopo aver sorpreso il suo fidanzato in atteggiamenti a dir poco intimi con un’altra ragazza, Pippa Bay Cox decide di lasciare Londra alla volta degli States, per un indimenticabile viaggio on the road in compagnia di Ruby Miller e altri suoi scatenati amici. Per Jensen Bergstrom, concentrarsi sul lavoro può essere il modo migliore per superare un grande dolore… o anche solo per affrontarlo. Costantemente immerso nella routine, raramente si concede del tempo da dedicare a sé stesso. Ma quando sua sorella Hanna lo convince a unirsi al gruppo per un viaggio da sogno di due settimane, capisce che è arrivato il momento di staccare. Quando si accorge di quanto siano pazzi i suoi compagni di viaggio è ormai troppo tardi per tirarsi indietro. Chloe, Sara, Will, Bennett, George… Con loro c’è sempre da divertirsi. E poi c’è Pippa, la donna che potrebbe fargli capire una volta per tutte quanto la sua vita abbia bisogno di una folle sterzata.
Amori, amicizia e risate: gli ingredienti ideali per la conclusione di una serie semplicemente… Beautiful.
Recensione di Esmeralda – Per il DOMINO LETTERARIO di questo mese ho deciso di recuperare una lettura che giaceva su uno scaffale della mia libreria, collegandomi alla donna in copertina e all’autrice femminile ho scelto di tuffarmi, per l’ultima volta, nel mondo creato dal duo Christina Lauren e di parlarvi di Beautiful.
Pippa Bay Cox è la spassosa protagonista di questa piccante storia, una ragazza allegra, solare, chiacchierona, che ama abbinare colori sgargianti e tingersi i capelli di lilla o rosa, ha due mamme fantastiche e una relazione che considera soddisfacente con colui che prima era il suo migliore amico. Tutto s’immagina, rientrando nel suo appartamento per la pausa pranzo, tranne trovarsi il “sedere di lui che pompa” (frase che ricorrerà spesso nel libro quando lo si cita) una sciacquetta qualsiasi nel suo letto. Pippa non prende molto bene questa situazione, non solo per i loro trascorsi da amici ma anche perché ha lavorato come una pazza per mantenerlo e aiutarlo ad avviare la sua start up, certa che il rapporto fosse importante per entrambi allo stesso modo. Sbattuto fuori di casa il fedifrago decide di concedersi una vacanza in America con la sua migliore amica Ruby e i suoi amici. Le mamme approvano la scelta e le regalano un volo in prima classe per Boston e qui succede il fattaccio…il primo incontro più imbarazzante della storia. Jensen Bergstrom, dopo una settimana passata a Londra per lavoro, sta facendo ritorno a Boston e la bella e vivace ragazza che chiede consigli per il viaggio e scopre essere la sua vicina di posto sembra un tipetto molto interessante, almeno fino a quando, complici quattro bicchieri di champagne non comincia a raccontargli la sua vita per filo e per segno e finisce per ruttargli in faccia. Nel momento in cui Pippa si reca in bagno, mortificata per l’accaduto, Jensen finge di assopirsi in modo da non dover più interagire con lei. Dopo il saluto frettoloso in aeroporto i due sono convinti di non aver più nessun motivo di incontrarsi ma Pippa è l’amica di Ruby che trascorrerà con lui, unico single della comitiva, il viaggio di due settimane a spasso tra cantine, birrifici e una baita nel Vermont. E, se il primo incontro è stato turbolento, il secondo incontro sarà forse peggiore, Pippa arriva proprio nel momento esatto in cui Jensen sta raccontando alla sorella Hanna della pazza che era seduta accanto a lui, che non la smetteva un attimo di blaterare affari della sua vita, e di aver finto di dormire per le rimanenti ore di volo per non dover più interagire con lei. Per fortuna Pippa è ben consapevole di essere stata una pessima compagna di viaggio e, dopo aver confermato la sua follia, scoppia in una fragorosa risata e mette una pietra sopra all’accaduto.
Inutile che stia qui a dirvi che la vacanza insieme sarà una rivelazione per entrambi, per Pippa, convinta di aver bisogno di una semplice avventura, che comprenderà ben presto che Jensen gli è entrato sotto pelle in pochissimo tempo e per Jensen, certo di non aver bisogno di una compagna per sentirsi completo, che capirà che la soddisfazione in ambito lavorativo, se non condivisa con qualcuno che si ama, vale ben poco.
Ma com’è possibile che due persone così diverse riescano a trovare punti in comune? Come farà Pippa a scongelare il cuore ibernato di Jensen? Certo la chimica sembra essere dalla loro parte ma non sempre questa è sufficiente a fare di una relazione una buona relazione.
Parto subito con l’ammettere che, nonostante il libro mi sia piaciuto, non lo reputo il migliore della serie, bello ma senza toccare i picchi di Beatiful Bastard e Beautiful Secret che restano i miei preferiti. I due protagonisti insieme funzionano ma la mia predilezione per Pippa è stata forte e quando la protagonista mette in ombra il corrispettivo maschile significa che qualcosa non ha funzionato a dovere. Jensen è interessante ma è Pippa con la sua personalità dirompente e le sue idee folli a trainare la storia nella giusta direzione. Lui si lascia trainare ma poi tira il freno a mano in ogni occasione che possa implicare un coinvolgimento emotivo. L’unico momento in cui si scongela del tutto è quando i due sono in camera da letto, o su qualsiasi superficie decidano di utilizzare, in quei casi Jensen è puro fuego come da abitudine del duo di autrici che corrispondono allo pseudonimo di Christina Lauren. Questo è il loro marchio di fabbrica e lo standard elevato viene mantenuto anche in Beautiful. Il libro è scritto bene e la storia è coinvolgente anche per l’espediente adottato di inserire tutti i protagonisti dei capitoli precedenti in questo volume finale. Protagonisti che hanno lasciato il segno e che tutte le amanti della serie faticheranno a dimenticare. Il voto elevato è più per l’idea di fare un libro “corale” che per la storia tra Pippa e Jensen che, nonostante sia carina, scorrevole e abbastanza emozionante non resterà negli annali delle storie d’amore, almeno per me. Consigliato a chi ha letto i precedenti volumi!
sono indietro con questa serie ma credo si possano leggere pure da soli. Questo sembra proprio divertente, ogni tanto ci vuole proprio!
Queste due autrici sono straordinarie nell’unire passione e risate, senza essere banali.. ma concordo, questo non é il migliore!
Non conosco questa serie, non sembra male però!
Mai letto niente di suo anche se ne ho sentito parlare, sembra proprio carino
Anche questa autrice è insieme a mille altre che vorrei leggere, ci vorrebbero giorni di 48 ore per riuscire a finire la mia tbr
La serie e l’autrice (il duo di autrici) mi sono nuove ma ti confesso che dopo aver letto la tua recensione ho un sorrisetto (un po’ ebete) stampato in faccia! Questa è una serie che mi può sicuramente piacere e non vedo l’ora di recuperarne i libri 🙂
Io non l’ho ancora letto, spero di riuscire perché vorrei finire la serie. A ogni modo il mio preferito è stato Beautiful Player 😀
Ciao, non ho mai letto questa scrittrice o i suoi libri ma questa serie sembra proprio molto carina !
Non è decisamente il mio genere, però mi piacciono sempre tantissimo le tue recensioni, sono sempre complete e molto approfondite! Complimenti!
Molto interessante!
Non avevo mai sentito parlare di questo libro, però, purtroppo, nella maggior parte dei casi, i libri di questa casa editrice non sono propriamente il mio genere.
Non sono ancora riuscita a finire la serie, ma lo devo fare e questo libro è in WL già da tempo
Baci baci
Tutti mi hanno parlato bene di questa serie…prima o poi devo iniziarla anche io 🙂