Back. Un bacio alla luce del sole di Tania Paxia

Liar Liar Series 2.5
Parole proibite, da non pronunciare. Niente discorsi su padri, madri, nonni e famiglia. Nessuna effusione in pubblico per non alimentare i pettegolezzi. Una chitarra per due, a costo di giocarsela. Questi erano i presupposti su cui Jay e Frankie avevano deciso di basare quella loro “vacanza” da tutto e tutti. Quindici giorni lontani dalla musica, dagli studi di registrazione, dai social. Non per Frankie che continua a lavorare al bar-ristorante. Per Jayden, però, il dolce far niente diventa insostenibile già dai primi giorni. Quando Frankie non c’è si distrae facendo la spesa al supermercato, andando a passeggiare in giro per i mercatini dell’usato e leggendo recensioni online non troppo… simpatiche. Questo lo porta ad architettare un piano “di svago” top secret, almeno fino a quando i paparazzi ci mettono lo zampino…

Back. Un bacio alla luce del sole

Recensione di Veronica – Back. Un bacio alla luce del sole di Tania Paxia in uscita oggi, 15 ottobre, grazie a Newton Compton.

Ed eccoci giunti alla seconda novella, quarto volume della Liar Liar series della bravissima Tania. Prima di parlarvi di questo volume, mi raccomando di non leggere questa recensione perché contiene spoiler sui volumi precedenti che vi ricordo vanno letti in questo ordine :

LOST – per colpa di un bacio

LEFT – il bacio che aspettavo (novella scritta dal Pov di Jay)

GONE – un bacio è troppo poco

BACK – un bacio alla luce del sole (novella scritta dal Pov di Frenkie)

Facciamo un po’ il punto della situazione?

Dopo la morte del nonno, liutaio proprietario della Reeves Guitars, Frankie lascia Nashville, sua madre, il suo ragazzo e i suoi amici per girare gli Stati Uniti alla ricerca di suo padre che non ha mai conosciuto e a cui vuole gridare tutto il suo disprezzo. Arrivata a New York con le sue chitarre e i suoi capelli arancioni, la sua lista di possibili padri ha ormai due soli nomi rimasti ma nessuno dei due sembra essere l’uomo che lei sta cercando. Nel frattempo la sua vita viene stravolta dal bluesman più famoso, pagato e sopravvalutato del momento, Jayden Maynard trentenne affascinante, sexy, ricco, presuntuoso, viziato, con un’autostima impressionante e un numero infinito di donne che cambia come cambia i calzini. Jay non solo vuole Frenkie come sua seconda chitarrista, le commissiona anche una RG tutta per lui e la ingaggia come consulente del suono. Due persone all’apparenza diverse ma più simili di quanto pensino, e così, dopo un bacio “che non c’è stato” tra i due scoppia l’amore. Ma Jay deve ancora rivelare a Frenkie un grande segreto perché lui conosce l’identità di suo padre, e quando il vaso di pandora verrà aperto, per Frenkie diventa tutto troppo. Sconvolta e delusa fugge senza pensarci due volte e si trasferisce in incognito a Chicago. Sparisce per mesi, e a nulla servono le numerose chiamate di sua madre, suo padre e soprattutto i messaggi lasciati in segreteria da Jay… Lei ha deciso di fuggire da loro e dalla musica. Jay non si dà per vinto e continua a chiamarla, a cercarla e struggersi perché ahinoi…questa volta si è preso una bella cotta. L’assenza di Frenkie lo aiuterà a capire molte cose di sé e a mettere la sua vita su una diversa prospettiva. Un problema di salute di suo padre e il ritorno di una ex piuttosto insistente lo faranno vacillare ma alla fine è di Maynard che stiamo parlando e se lui vuole una cosa, la ottiene eccome! Infatti grazie ai suoi agganci da star viziata ritrova la sua Frenkie e vola a riprendersela.

E chi cavolo resiste all’#effettoMaynard? Io no di certo, figuratevi Frenkie che se lo vede comparire da un momento all’altro con un borsone sulle spalle.

15 giorni, una piccola vacanza solo per loro due prima di tornare alla realtà, prima di affrontare nuovamente la vita che Frenkie ha lasciato in standby.

“Era bello vivere alla giornata e pensare che quella che stavamo vivendo fosse la realtà, ma non lo era. Quei giorni erano soltanto una parentesi, una pausa, che eravamo riusciti a ritagliarci dalla quotidianità, dalla realtà per l’appunto, nella quale lui era un playboy incallito, bello e dannato, e io una turnista… in tutti i sensi: sia come musicista, che come sua ragazza.”

15 giorni di relax in cui Jay e Frenkie provano a vivere una vita normale, una storia normale in un appartamento grande circa 230 passi, con un materasso gonfiabile e il riscaldamento che fa le bizze. Ma secondo voi, con Jay accanto cosa c’è di normale? Assolutamente nulla… Diciamo allora una vita lontana dagli scatti rubati e dai paparazzi. Ma voi lo sapete quanto è quotato un bacio alla luce del Sole tra Jay e la sua donna del momento?? No, non ve lo dico perché altrimenti cadreste dalla sedia! Ma se volete scoprirlo potete leggere questa novella, certa che avrete un motivo in più per voler essere al posto di Frenkie.

Appunto, parliamo un pochino di Frenkie. Cara ex Orange tu non te lo meriti uno così! Ecco, l’ho detto. Non sai quante volte ho alzato gli occhi al cielo durante la lettura di questa novella… La pesantezza!? Ma quel pover’uomo di Jay cosa deve fare ancora per espiare le sue colpe, cosa? L’unica attenuante che ti concedo è che, entrare nel mondo scintillante di Maynard non è una cosa facile, il dover rinunciare continuamente alla propria privacy, guardarsi costantemente le spalle ed è essere oggetto di pettegolezzi, falsità e invidie non è bello e forse non è quello che aspirano proprio tutte le ragazze, per lo meno non quelle innamorate a cui non interessa il Jay ricco e famoso, ma diciamocelo per uno come lui lo sforzo puoi farlo, no?

E insomma le due settimane che avranno a disposizione non saranno certo una luna di miele, ci saranno un po’ di cose da chiarire e un po’ di tensione da smaltire, ma Frenkie con i suoi doppi sensi riesce più volte a strappare un sorriso a Jay e lui, che è l’uomo con gli sbalzi d’umore più frequenti di una donna col ciclo, sa sempre come fare breccia nel cuore della sua Frenkie e nei nostri.

Il tempo di fare i bagagli è ormai giunto e ci tocca salutare anche Mason che ci ha illuminati con il suo teorema delle paure, e la sfacciata ma adorabile Wally e spero di rivedere entrambi nel prossimo numero

Va beh, bando alle ciance, aggiungete questo volume alla vostra libreria digitale anche perché Jay ha fatto un regalo ai tutti i suoi fans e si aspetta tutto il nostro supporto #soundgoooood!!

Buona lettura

4 stelle

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.