Arrenditi all’amore di Aimee Nicole Walker
Segreti e paure… tutti le hanno: Jack Murphy e Liam Connelly non fanno eccezione.
È un segreto, ciò che porta Liam Connelly a Washington, ma quello che scoprirà al suo arrivo è molto di più di quello che si aspettava. Assunto come barista al Bottoms Up, si ritrova attratto dal suo enigmatico capo come una mosca al miele.
Jack “Dragon” Murphy ha dedicato la sua vita a servire il suo Paese, ma il DSTP lo costringe a congedarsi prima. Jack ha intenzione di costruire un nuovo sogno con l’amore e il sostegno della sua famiglia, dei suoi amici e del suo cane, Charlie. Il Bottoms Up rappresenta il suo nuovo inizio e un conforto dal turbamento interiore causato dal secreto che nasconde da vent’anni. Un segreto che riesce a negare fino a quando conosce Liam.
La paura del rifiuto impedisce a Liam di dire la verità sul perché sia venuto in città e il senso di colpa lo sta mangiando vivo.
Jack desidera Liam più di qualsiasi altra cosa al mondo, ma non può correre il rischio di perdere tutte le persone a cui tiene: compiere il passo che gli porterà la felicità oppure perdere l’unica persona che lo fa sentire completo?
Riusciranno a trovare un futuro insieme oppure verranno separati da forze esterne? Saranno abbastanza coraggiosi da arrendersi all’amore l’uno dell’altro, oppure il loro legame verrà spezzato dalla paura?
Arrenditi all’amore di Aimee Nicole Walker, terzo libro della serie “Fated Hearts” un contemporary romance a tematica male to male, pubblicato dalla Quixote Edizioni il 1 giugno 2020.
Devo essere sincera e dirvi che aspettavo l’uscita di questo libro da un bel po’ di tempo, perché questi due personaggi promettevano fuoco e fiamme fin dal secondo libro della serie. Sappiate, però, che qualora voleste leggerlo senza aver letto i libri precedenti, la storia di Liam e Jack è stata costruita così bene che non si ha assolutamente la percezione di essersi persi qualcosa del loro rapporto. Inoltre, l’escamotage usato per fare avvicinare i nostri due beniamini va al di là dell’attrazione che ognuno dei due prova per l’altro, fin dal primo momento in cui si sono conosciuti. Dovrà intervenire un evento triste e doloroso affinché entrambi trovino il coraggio di aprire il loro cuore sia nei confronti dell’altro che al resto del mondo.
Liam Connelly è un giovane uomo arrivato in città quasi due anni prima, alla ricerca di un fratello di cui, fino a quel momento, aveva ignorato l’esistenza. Ci ha messo poco a scoprire dove trovarlo, le informazioni che ha ricevuto da un padre assente per tutta la sua vita, sono state precise. Ma la paura di essere rifiutato gli ha impedito di rivelare il suo segreto e ora, quel segreto, lo sta mangiando vivo perché è consapevole che il momento della verità è sempre più vicino e il rifiuto potrebbe solo inasprirsi. La sua vita si complica ancora di più quando si rende conto di essere completamente e assurdamente attratto dal suo capo, un uomo più grande di lui che non ha mai mostrato alcun interesse nei suoi confronti.
Jack “Dragon” Murphy ha un segreto da quando aveva sedici anni, ma non ne ha mai parlato con nessuno. Lo ha tenuto segreto anche a se stesso per la paura di perdere le persone che ama. Ha dedicato la sua vita a proteggere gli altri arruolandosi e combattendo battaglie durissime e perdendo troppi fratelli d’armi. Il DSTP è una brutta bestia e Jack potrebbe soccombere e farla finita se suo nonno, Big Jack, non gli avesse dato gli strumenti per uscirne. Uno psicologo in gamba e Charlie, un cane addestrato ad aiutare chi soffre di questo disturbo, saranno la sua salvezza. L’arrivo di Liam nella sua vita gli fa desiderare cose che credeva di aver seppellito per sempre. La luce di quegli occhi lo tormenta, gli fa torcere le viscere e fa battere quel cuore che pensava ormai assopito. Combattuto tra la paura di confessare alla famiglia di essere innamorato di un suo simile sarà aiutato, ancora una volta dal suo Big Jack che, ormai, passato a miglior vita ha deciso di lasciargli in eredità il suo più grande segreto.
Ecco, è a questo punto che il lettore si trova coinvolto in ben due storie d’amore, quella del presente tra Jack e Liam, piena di fuoco e di prime volte e, quella del passato tra Big Jack e Jeremiah. Due uomini che hanno vissuto in un periodo diverso, e che daranno a Liam e Jack la possibilità che attendevano da sempre.
Non aggiungo altro, sappiate solo che l’autrice ha saputo dare a questa coppia l’intensità che meritavano e il giusto approfondimento psicologico. La lotta di Jack contro il DSTP e il modo in cui ha cambiato e capovolto la sua vita, viene trattata con realismo e soprattutto viene vissuta dal protagonista non come se fosse una vergogna, come, invece, fanno moltissimi veterani ma, come una vera malattia contro cui lottare giorno dopo giorno. La presenza e la premura del cane Charlie nei confronti del suo amato padrone, mi ha più volte commossa durante la lettura, a riprova del fatto che il cuore degli animali è sempre più grande di quello di qualsiasi essere umano. Ho amato la dolcezza di Jack nei confronti del suo Liam. Lui, il Dragone, di tante battaglie, l’alfa per eccellenza, pur essendo molto protettivo nei confronti di Liam è anche di una tenerezza incredibile. Il loro è davvero un sentimento unico, Jack vorrebbe proteggerlo da tutto e tutti, anche da se stesso perché Liam ha già sofferto molto per amore nel suo passato, e ora è intenzionato a ricevere solo il rispetto che merita, in una relazione. Non vuole più essere il segreto di nessuno. E sarà proprio questo che spingerà Jack a fare delle scelte importanti perché solo arrendendosi all’amore e mettendo da parte le paure si può vivere una vita degna di essere vissuta. Insomma, ancora una bella storia, ma non mi meraviglia, l’autrice ci ha abituate a storie che coinvolgono il lettore a tutto tondo. E questo è sicuramente, fino ad ora, il libro più delicato della serie. Quel sottile velo di malinconia che lo pervade non ha fatto altro che farmi innamorare ancora di più non solo dei protagonisti principali ma anche e, soprattutto della coppia secondaria, ma anche di tutti gli altri personaggi dei libri precedenti che sono stata felice di rivedere e scoprirne le ulteriori evoluzioni. Se cercate un libro che parli al vostro cuore, sussurrandogli solo parole tenere, ma avete bisogno anche di un po’ di ginnastica da camera e di sognare dei tempi andati, senza mettere da parte una sana risata, questo è un libro che non potete assolutamente perdervi.