Anna Kadabra. Il Club della Luna Piena di Pedro Mañas e David Sierra Listón

Anna è davvero di pessimo umore. Del resto, come ti sentiresti se per colpa dei tuoi strampalati genitori dovessi abbandonare casa per trasferirti in un villaggio di nome Moonville sperduto nel mezzo di un bosco? Come se non bastasse, a Moonville circolano bizzarre leggende su maghi e cacciastreghe. Tutte sciocchezze, Anna ne è certa… finché alcuni insoliti incidenti non la mettono in allerta e un misterioso gatto comincia a seguirla ovunque. Possibile che appartenga a una vera strega? Ehi, un momento…e se la strega fosse proprio lei?

Anna Kadabra. Il Club della Luna Piena di Pedro Mañas e David Sierra Listón, libro per bambini e ragazzi pubblicato ieri da DeAgostini.

Mi sembra incredibile che un libro tutto a colori e completamente illustrato possa costare solo 1.90 euro, già con questa premessa devo avervi convinte a regalarlo immediatamente a tutte le vostre figlie e nipoti dai 7 ai 12 anni, ma se avete voglia di leggerlo loro potete prenderlo anche per bimbe più piccole.

Ciò che troverete sono dei protagonisti colorati, divertenti e magici che riempiranno di gioia le giornate dei giovani lettori.

Anna è la piccola protagonista, una vera combina guai, e chi resiste ai combina guai? Sono adorabili c’è poco da dire. Anna non è felice di doversi trasferire e per cercare di ritardare il più possibile il viaggio che la porterà a Moonville pensa bene di nascondersi sotto il letto in compagnia del gatto Cosmo, un gatto randagio che va spesso a trovarla. I suoi genitori non ci mettono molto a trovarla, caricarla in macchina e condurla a destinazione. Ciò che non sanno è che Cosmo in qualche modo è riuscito a intrufolarsi in macchina e a partire insieme a loro verso questa cittadina sperduta in mezzo al bosco di cui Anna non conosceva nemmeno l’esistenza (nel libro troverete la mappa per ambientarvi al meglio e scoprire dove sono dislocati tutti i luoghi del romanzo).

La casa che hanno acquistato i suoi genitori non le sembra certo una reggia, e in più poco distante si erige una villa stregata su cui circolano parecchie leggende e che solo a vederla le mette i brividi. Ciò che Anna ancora non sa è che Moonville è davvero un posto in cui vivono delle streghe e ben presto scoprirà di esserlo anche lei.

Il dubbio di avere qualcosa di strano le viene il primo giorno di scuola, un compagno di classe la infastidisce e lei immagina che il cestino della spazzatura gli arrivi in testa. Cosa che puntualmente accade, tanto da farle prendere una punizione dalla maestra. Quando si recherà nell’aula punizioni si renderà conto che non è l’unica e che dentro ci sono tre dei suoi compagni di classe. Già perché tutti sono streghe e Madame Prune l’ha convocata per comunicarle che anche lei lo è e che la sua magia, ancora nascosta, è stata rivelata proprio da Cosmo che è il suo animale magico.

Quante informazioni da assimilare tutte insieme, lei credeva di essere una normale ragazzina piombata in un posto strano e invece pare sia in grado di lanciare incantesimi senza nemmeno sapere come abbia fatto. Per far parte del Club della Luna Piena occorre però essere ammessi e ci sono regole che vanno rispettate, Anna sarà in grado di sottostare a queste regole? Lo scoprirete solo leggendo.

Ciò che voglio dirvi è che i piccoli protagonisti sono tutti adorabili, a parte colui che vorrebbe diventare cacciatore di streghe ovviamente, quello non vi starà per nulla simpatico ve lo posso assicurare. In questo primo volume il focus è su Anna e Marcus, Sarah e Angela si vedono ma non vengono approfonditi, sono certa che nei prossimi volumi, in uscita tutti il 23 marzo, ci sarà spazio anche per loro.

Anna Kadabra. Il Club della Luna Piena è promosso e lo consiglio vivamente per portare una bella dose di colori nelle giornate dei giovani lettori.

4 stelle

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.