Anime qualunque di Chiara Ferraris

Esistono anime eterne destinate ad amarsi e rinnegarsi?

Una proposta indecente da parte di uno sconosciuto in una libreria: Serena, un libro tra le mani e un passato di dolore che la annega, si trova a chiedersi cosa succederebbe alla sua fragile esistenza se lasciasse aperto uno spiraglio di possibilità a una storia clandestina, dopo quell’incontro casuale, che le fa riassaporare il senso di un cuore che batte.

Lo stesso destino sembra incrociare anche la vita di Lady Catherine, una giovane inglese dell’Ottocento in viaggio per il suo Grand Tour, e di Giovanni, un uomo presuntuoso quanto misterioso, che la affascina come quella Genova risorgimentale e rivoluzionaria che si troverà a vivere.

Le due donne, una nel presente, l’altra nel passato, si confronteranno con le verità che si celano sotto la realtà, perché la vita non è mai a senso unico e quelle strade, apparentemente tracciate in modo inequivocabile, possono invece arrivare a legarsi in trame talmente fitte da diventare indistinguibili. Serena e Catherine sembrano ripercorrere gli stessi passi, unite da un libro che racconta un amore potente e superiore alle leggi del tempo, quello tra «anime eterne», che conduce a un destino oscuro e drammatico e che porterà entrambe a prendere una decisione che cambierà per sempre le loro vite.

Dopo L’impromissa, Chiara Ferraris torna con un nuovo romanzo tra passato e presente che ci conduce alla radice di amori travolgenti e sentimenti vividi, con uno stile poetico ed evocativo che rende la narrazione intensa e coinvolgente.

Anime qualunque di Chiara Ferraris, romance pubblicato da Sperling & Kupfer il 12 aprile.

È stata la cover ad attrarmi immediatamente e la trama ha fatto il resto. Ho subito sentito che questo titolo sarebbe stato speciale perché io amo i parallelismi, i doppi piani temporali e i ‘libri nei libri’ passatemi la definizione.

Passato e presente si intrecciano in modo perfetto, spesso accade che uno dei due prenda il sopravvento sull’altro, che il lettore si appassioni maggiormente a una storia piuttosto che all’altra, ma in questo caso le due sono indistinguibili benché giocate a quasi due secoli di distanza.

Dovete sapere che questo romanzo l’ho portato con me durante le vacanze di Pasqua, ero certa non sarei nemmeno riuscita ad aprirlo essendo praticamente sempre in compagnia, ma una volta iniziato non ho saputo resistere e mi sono ritrovata a divorarlo pur essendo un mezzo alla gente.

Le storie di Serena e Lady Catherine sono coinvolgenti e trascinanti, entrambe hanno inizio grazie a un libro. Serena ne sta sfogliando uno in libreria quando un uomo avvenente le siede accanto e dopo un breve scambio di sguardi, prima di lasciare la libreria, le fa una proposta indecente. Serena è scioccata da questa cosa, come si permette quell’uomo e soprattutto perché proprio a lei, è certa di non avergli lanciato nessun segnale. Se ne va indignata, ma continua a pensarci e, grazie agli indizi che lui le ha lasciato tra le pagine di quel libro che stava sfogliando capisce che potrebbe rincontrarlo. Contro ogni logica prova per lui, così taciturno e inviolabile, un’attrazione che non riesce a tenere a freno e che la spinge a lasciare il suo compagno. È diverso tempo che le cose non vanno bene, un dolore troppo grande da sopportare l’ha messa all’angolo, incapace di reagire e voltare pagina, un dolore che in queste pagine potrebbe tornare più vivo e prepotente che mai.

Anche Lady Catherine conosce un uomo grazie a un libro, Astrophil e Stella di Sir Sidney, un uomo che lei definisce detestabile e che stravolgerà il suo modo di vedere la vita e le cose che la circondano, un uomo che la guiderà come solo chi ha già vissuto può fare e che la amerà come mai nessuno prima d’ora, un uomo che nasconde un segreto, che ha un passato pesante di cui Lady Catherine resterà all’oscuro per molto tempo.

Serena e Catherine si lasciano travolgere da queste passioni, non riescono a pensare lucidamente perché le emozioni le guidano. Davide e Giovanni sembrano impenetrabili, non amano parlare di se stessi e le lasciano nel dubbio molto spesso. Serena più di Catherine, lei vive questo rapporto perennemente nell’incertezza, non riesce a capire quest’uomo di cui si sta innamorando, quest’uomo che fatica a mostrarsi e aprirsi, ma che piano piano si lascia andare con lei, tanto da arrivare a poter fare a meno dei farmaci che lo hanno sostenuto da quando la sua vita è andata in frantumi. Perché Serena e Davide sono due anime qualunque che potrebbero essere destinate a veder finire tragicamente il loro amore, proprio come Lady Catherine e Giovanni che vivono attimi indimenticabili destinati a infrangersi davanti a una realtà che li metterà inermi uno di fronte all’altra.

Se siete alla ricerca di un libro potente che parla di «anime eterne» e di episodi drammatici e toccanti Anime qualunque è perfetto per voi.

4 stelle

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.