Anima Divina e Elisir di Jennifer Armentrout

anima divina

Titolo: Anima Divina (Covenant #3)

Autrice: Jennifer Armentrout

Genere: Paranormal Romance / Young Adult

TRAMA Alexandria non sa se ce la farà ad arrivare viva al suo diciottesimo compleanno e al fatidico Risveglio. Il fanatico Ordine di Thanatos, a lungo dimenticato, la sta cercando per eliminarla, e se il Consiglio dovesse scoprire cosa è successo davvero durante l’attacco al Covenant dello stato di New York, la sua sorte sarebbe ugualmente segnata. E così pure quella di Aiden, la Sentinella di sangue puro che farebbe di tutto per proteggerla. Non solo: ogni volta che si “allena” con Seth, il primo Apollyon, le compare sulla pelle un nuovo simbolo della speciale natura divina che li lega indissolubilmente e cresce il rischio di anticipare il momento del Risveglio, con conseguenze inimmaginabili e forse persino devastanti.
Come se non bastasse, all’improvviso una rivelazione sconvolgente cambia ogni cosa e Alex, intrappolata tra sentimenti e necessità, impara a proprie spese di chi si può davvero fidare… e chi, invece, l’ha ingannata fin dall’inizio.
Quando gli dei si riveleranno e la loro collera si scatenerà, in pochi sopravvivranno. E solo chi rimane saprà se davvero l’amore può sconfiggere il destino.

anima divina

Recensione di Sara B. – Eccoci qui, con il terzo capitolo della serie Covenant di Jennifer Armentrout, Anima Divina.  Devo essere sincera, dopo aver letto il secondo libro temevo che questo potesse non essere all’altezza. Quante volte ci capita di leggere un libro e rimanere delusi leggendo il seguito? Eppure non è successo. Questo libro mi ha conquistata interamente, ha conquistato ogni parte di me. Come? Proverò a spiegarvelo, anche se davvero non è qualcosa di facile.

“Lì, durante l’allenamento, non pensavo a nulla. Non sentivo né dolore per ciò che avevo perso, né il peso del destino da affrontare.”

Dopo la morte di Caleb e tutto ciò che è successo al Consiglio dei Ministri, la vita di Alex, per quanto possa sembrare impossibile, diventa ancora più complicata. Deve dimostrare di essere in grado di reggere una situazione pesante. Deve fare i conti con il fatto che ormai, al Covenant, le persone parlino di lei come il secondo Apollyon e, soprattutto, deve fare i conti con il legame, sempre più profondo e complicato, che la lega a Seth.

Tra meno di un mese Alex dovrà affrontare il risveglio e tutto ciò che comporterà per lei, perché non sarà solo il secondo Apollyon: quasi sicuramente verrà annientata da Seth. Desidererà quello che desidera lui, vorrà fare tutto ciò che vorrà fare lui. Sarà lui. Alex ha paura. Ha paura di non sopravvivere, di cosa possa significare per lei perdersi completamente, essere soggiogata dai desideri di un’altra persona. E come darle torto? Non può fermare il risveglio. Non c’è nulla che possa fare per impedirlo.
In più ogni volta che tocca Seth qual cordoncino che li lega si materializza tra i loro corpi, li unisce e, ad Alex, pian piano iniziano a venire fuori i segni dell’Apollyon. Questo rafforza il legame con il ragazzo, ma al tempo stesso la indebolisce per giorni.

“E poi, per un incredibile istante di pura felicità, senza alcun pensiero, non fummo più una Mezzosangue e un Puro, ma solo due persone follemente, profondamente innamorate. Una cosa sola.”

Alexandria ha scelto di provare a vedere come andranno le cose con Seth, ha scelto lui, lasciatemelo dire, come rimpiazzo perché non può avere Aidan e il ragazzo in questione non si fa problemi a ribadirlo ad Alex appena possibile. E ha ragione da vendere.
Lei ed Aiden non possono stare assieme, eppure non riescono nemmeno a stare così lontani l’uno dall’altra. Il loro è un rapporto complicato, uno dei fantomatici amori impossibili che molte persone adorano. Un amore che deve davvero superare di tutto per poter esistere, ma questo non sembra mai abbastanza. Soprattutto se, amando l’altra persona, alla fine morirai secondo le Leggi.

Non posso che ammettere, di nuovo, che c’è stata una scena in cui ho pianto per l’ennesima volta come una bambina che a Natale non riceve nulla. E’ stata una scena piena di felicità e tristezza, una scena dolceamara, una scena che mi ha spezzato il cuore e lo ha riunito al tempo stesso. E mentre piangevo ho anche riso, e di cuore. Il perché lo capirete da soli, fidatevi di me.

Parliamo del personaggio che più amo in questa serie: Seth.

Grazie a questo libro e ad una serie di eventi davvero inaspettati possiamo finalmente scoprire di più su questo ragazzo. Sulla sua infanzia, sulla sua vita prima di essere qualcuno. Prima di essere l’Apollyon. Ed è stato davvero triste. Mi ha spezzato il cuore perché l’unica cosa che volevo fare era abbracciarlo e dirgli che è amato. Per quanto in questo libro Seth potrà essere odiato da tutti per delle sue scelte, io non posso condannarlo. Non ci riesco. Sbaglierà tanto, farà soffrire molte persone ma in alcuni momenti, per alcuni attimi, sarà il Seth che tutti noi amiamo, quel ragazzo che ha abbassato la maschera e che si è rivelato fragile e solo.
Io ci credo, credo in lui. Sbaglio? Magari sì, ma come diranno moltissimi personaggi in questo libro c’è ancora speranza.

Aiden si spostò leggermente e mi accarezzò la guancia con il pollice. «Invece ho paura di una cosa.»
«Di cosa?» sussurrai.
Lui fece un respiro profondo e tremante. «Ho paura che non mi sia mai permesso di provare ciò che provo.»

Aiden e Alex.
Inutile dire che i fan della coppia in questo libro saranno al settimo cielo. Non vi anticiperò nulla, dovrete gustarvi ogni singolo attimo tra i due perché, da amante del personaggio di Seth, non posso che dire che questi due ragazzi si appartengono in un modo che supera il legame che unisce Seth ad Alex. E alcuni momenti tra i due sono davvero da occhi a cuoricino.
Non mancheranno le cavolate di Alex, ovviamente. Questa ragazza ha la sindrome dell’eroina, lasciatemelo dire. Come se la soluzione a tutto fosse sacrificarsi/partire alla ribalta/picchiare qualcuno. Ma devo ammettere che è anche cresciuta, e lo dimostrerà davvero quando riceverà una lettera e beh, capirete. Io ero sotto schock mentre leggevo.

Finalmente scopriremo di più sull’Ordine di Thanatos e cosa farne comporta e, da amante delle società segrete, non vedevo l’ora di saperne di più. Sono rimasta un po’ delusa, ma confido nel fatto che sapranno stupirmi con le loro macchinazioni, da veri e propri subdoli cattivi che agiscono nell’ombra.

Un punto fondamentale di questo libro è la fiducia. Di chi ci si può davvero fidare? Alex è circondata da persone che dicono di tenere a lei ma, alla fine, tutti loro le hanno mentito o nascosto delle informazioni, più di una volta. Seth, Aiden, Marcus. Di chi potrà fidarsi davvero? Del suo cuore? Ma il cuore, spesso, è annebbiato dai sentimenti e questi non sono sempre affidabili.

Volete sapere cosa mi ha fatto veramente ma veramente urlare di gioia? Ve lo dico, ma non svelerò molto: finalmente inizieremo ad avere a che fare con gli Dei.
E sarà uno spasso.

“Apollo mi stava dando consigli sulla vita di coppia? Era ufficialmente il momento più assurdo della mia vita, e non era un record da poco.”

Un libro pieno di colpi di scena, con due episodi (uno la conseguenza dell’altro) che mi hanno spezzato il cuore ma, come ormai sappiamo, la Armentrout deve sempre farci versare qualche lacrima. Quest’autrice non perde un colpo. Libro dopo libro, con le sue incredibili storie, riesce a farmi emozionare come pochi altri. I suoi personaggi non sono solo accennati e riesce a dare uno spessore e farti cogliere dei dettagli importanti persino di personaggi secondari che appaiono molto meno, oltre a quelli principali.
Mi è mancato il sarcasmo di Seth, la sua spensieratezza, ma come ho detto in questo libro lui mi ha spezzato il cuore con la sua fragilità e il suo bisogno d’amore. Probabilmente me lo segnerò stanotte, ma sarà sicuramente un sogno perfetto.

Voglio lasciarvi un piccolo estratto da questo libro. Potrebbe essere uno spoiler, come no. Ma leggetelo solo se avete accanto un pacchetto di fazzoletti e siete preparate, perché riguarda Caleb.

«Dì a Olivia che avrei scelto Los Angeles.» Caleb mi diede un bacio sulla fronte. «Lei capirà. Okay?»
Annuii, anche se non sapevo perché; intanto mi ero aggrappata alla sua maglietta come se fosse una questione di vita o di morte.  «Glielo…dirò. Te lo prometto.»
«Ti voglio bene, Alex.» disse Caleb. «Sei come la sorella che non ho mai voluto, sai?»
La mia risata fu interrotta dalle fiamme che mi stavano divorando le viscere. «Ti voglio bene anch’io.»
«Non cambiare mai, Alex. Saranno la tua passione..e la tua fede temeraria.. a salvarti, a salvarvi entrambi.»
Mi strinse più forte.
«Promettimi che non lo dimenticherai.»
Mi aggrappai a Caleb mentre il dolore cresceva e la vista mi si offuscava. «Te lo prometto. Te lo prometto. Te lo prometto. Te lo pro…»

bellissimo

 

Titolo: Elisir (Covenant #3.5)

Autrice: Jennifer Armentrout

Genere: Paranormal Romance / Young Adult

TRAMA Dalla voce di Aiden St. Delphi, un breve ma emozionante capitolo della Covenant series…
Da quando Alex è diventata Apollyon, il suo legame con Seth si è rafforzato tanto da diventare un pericolo per la sua stessa vita. Nonostante i nuovi poteri e la forza inimmaginabile che ha acquisito, ora è più vulnerabile che mai, e Aiden deve trovare il modo di proteggerla. Da Seth, ma anche dagli stessi dei, pronti a scatenare una guerra pur di eliminare chiunque minacci di distruggerli.

Non c’è limite a ciò che Aiden sarebbe disposto a fare per salvare la donna che ama più di se stesso. Questa volta, però, il prezzo da pagare potrebbe essere molto alto per entrambi. Forse troppo.

Recensione di Sara B. – Avete letto il terzo vero? E visto come finisce? Io mi sono buttata a leggere la novella e per fortuna era già uscita perché mamma mia, questi finali in sospeso mi fanno venire l’ansia.

“Il dolore fisico non riusciva a smorzare il tormento che sentivo crescere dentro.”

Alex si è risvegliata. Già, ora sono cavoli amari perché tutti i dubbi e le paure hanno trovato il modo di diventare reali: Alex  non è più Alex.
A raccontarci dell’agonia patita dalle persone che la amano è Aiden, che lotta con ogni mezzo possibile per riavere Alex, la sua Alex, non quella che il legame con Seth ha reso ciò che è ora. Alex è ancora li dentro da qualche parte e Aiden farà di tutto per riportarla da sé.

“Quando mi guardai alle spalle, Apollo era sparito ed ero solo. Solo con una decisione con la quale non avrei mai potuto convivere se alla fine l’avessi presa.”

Allora, vogliamo parlare di tutti questi dei che nel terzo libro spuntano fuori come funghi? In questa novella della serie Covenant ritroveremo Leon, o forse dovrei chiamarlo Apollo? E scopriremo tante novità sull’Apollyon, su come possono essere uccisi, sul rapporto con gli dei e sulle loro origini.
Sono poco più di 60 pagine, ma sono piene di dolore e sofferenza, mi sento di dirvelo con il cuore in mano.
Non sono state facili da leggere, proprio per niente. Il rapporto tra Alex e Aiden sarà messo a dura prova, ma riuscirà a superare l’oscurità che incombe sul loro rapporto?
Aiden dovrà convivere con i sensi di colpa per qualcosa che sarà costretto a fare, qualcosa che Alex ha odiato da sempre con ogni parte di se stessa. Ma quando c’è in gioco la vita della persona che ami nulla ha importanza, tranne che far di tutto per poterla salvare. E questo è ciò che farà Aiden. Non si arrenderà, e verso la fine del libro, nell’ultimissima pagina, riusciremo a capire il motivo per cui il quarto libro si intitola “La vendetta degli Dei”. E non sarà una passeggiata, lasciatemelo dire. Ogni anzione ha una conseguenza e Aiden ha scelto la strada più difficile e tortuosa, ma ne vale la pena per la ragazza che ama.

“Odiavo il fatto che qualunque cosa avesse fatto Alex -qualunque cosa avessimo fatto insieme- lei alla fine si fosse connessa a Seth, perdendo se stessa in pochi secondi.”

Una novella piena di sofferenza ma anche di dolcezza, una dolcezza così pura e innocente in momenti di massima fragilità per Alex, ma una dolcezza di cui ha bisogno, in tutto quel mare di dolore.
Lo so, la recensione è davvero breve ma non voglio o posso svelarvi nulla tranne il minimo indispensabile e avvertirvi che non sarà una novella facile da leggere.
E, soprattutto, abbiate già a portata di mano il quarto libro perché dopo questa novella rimarrete davvero appesi.
grazie Jennifer, davvero. Come ci appendi tu nessuno mai.

«Mi conoscevi già?» chiese Alex assonnata.
«No.» L’abbracciai più forte, come se in quel modo potessi farla diventare tutt’uno con me per tenerla al sicuro. «Ma compresi, in quel preciso istante, che eri straordinaria.»

bellissimo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.