Amore per tre di Fabiola D’Amico

amore per tre

Trama Klain e Simone vivono a New York. Non si conoscono, ma s’incrociano spesso a Central Park durante le loro corsette mattutine. Si piacciono, tuttavia nessuno dei due fa nulla per sbloccare la situazione, finché, quando lui salta una corsa al parco, si perdono di vista. Klain ha una figlia di sei anni, Danielle. Un giorno, confida alla piccola che gli piace una ragazza di cui però non sa nulla. La bambina chiede allora a Babbo Natale di far incontrare la donna misteriosa al padre, così che possa diventare la sua fidanzata. Klain, che ama la figlia più di qualunque altra cosa al mondo, decide di cercare di esaudire il suo desiderio. Come per magia, riesce a rintracciare Simone e viene a sapere che sta per lasciare per sempre New York. A quel punto, si fa avanti e le chiede di fingersi la sua fidanzata per il periodo di Natale. E se invece fosse per sempre?

amore per tre

Recensione di Margherita – Amore per tre, Fabiola D’Amico torna con la serie Cupido Agency. Questo romanzo è stato scritto prendendo spunto da una storia dal titolo “Una fidanzata per papà”, pubblicata tempo fa da lei su Amazon.

I protagonisti di questa storia sono Klain, con sua figlia Danielle, e Simone.

Klain e Simone vivono a New York, non si sono mai parlati, però si incrociavano spesso a Central Park per le loro corsette mattutine, lui inizia a saltare i loro appuntamenti mattutini, se così possiamo definirli, e per un pò si perdono di vista.

Racconta a sua figlia di questa misteriosa ragazza, e la bambina si accorge che nella vita del padre manca qualcosa o meglio qualcuno, così in occasione del Natale chiede a Babbo Natale di poter far incontrare suo padre con questa ragazza. Per uno strano caso voluto dal destino, riesce a trovare la ragazza, il suo nome è Simone, ma scopre che sta per partire da New York definitivamente. Klain capisce che non po’ più perdere tempo prezioso e le chiede di fingersi sua fidanzata durante il periodo natalizio per far felice sua figlia. Ma sarà davvero tutta finzione o questa commedia diventerà reale?

“Simone a migliaia di chilometri da lui. Davvero poteva lasciarla partire? Voleva conoscerla. Toccarla. Baciarla. Stava diventando un caso disperato.”

Klain Mc Owen è un autore di testi per band famose, ha una figlia di sei anni di nome Danielle, la cui mamma non c’è più. Una bambina molto dolce, intelligente, vivace, impaziente, disordinata, loquace insomma un vero terremoto e che da filo da torcere a suo padre con i suoi atteggiamenti e la sua parlantina senza freni. Nonostante Klain abbia una carriera brillante e una figlia che gli dà felicità si sentiva insoddisfatto della propria vita.

Simone Grance è una ragazza di 27 anni ed era un’artista ma, a causa di spiacevoli eventi, ha dovuto smettere per ricominciare con una vita nell’ombra e senza attirare l’attenzione su di sé. Raggirata e delusa dagli uomini non è in cerca di una relazione, preferisce nascondersi dal mondo. L’unica persona che ha lasciato avvicinare è stata Alexandra Miller, la cui sensibilità ha permesso a Simone di confidarsi, ed è la proprietaria dell’agenzia matrimoniale presso cui lavora.

Seppur non parlandosi durante le loro silenziose corse mattutine, tra di loro, si era creata una tipo di legame, che Simone aveva accettato ormai diventato rassicurante per lei, mentre, correre aiutava Klain a svuotare la mente dai pensieri. È un padre protettivo nei confronti della sua bambina, rimasta senza madre, avvertendo ed esprimendo il bisogno di avere accanto a sé una figura femminile non solo per se stessa ma anche per il padre, percependone la solitudine. Klain finalmente troverà con quella misteriosa ragazza la forza di ricominciare, stare a contatto con lei risveglierà in lui la sua vena romantica e da seduttore, sentendosi di nuovo vivo. Lei pian piano abbasserà le proprie difese e si lascerà andare, correndo i rischi nell’esporsi nuovamente al mondo, che in passato non è stato per nulla clemente con lei, avendola perseguitata senza sosta. L’amore arriva inaspettato e a nulla servono le resistenze e le obiezioni di Simone, Klain non si arrenderà. La piccola Danielle non resterà certo in disparte davanti a tutto questo, con l’aiuto della zia Patty e di Alexandra farà da Cupido ai nostri protagonisti.

“Gli bastò quell’attimo per capire che era fottuto. Fottutamente innamorato. Colpito dalla freccia di Cupido, con la stessa velocità di un fulmine a ciel sereno.”

Una storia romantica, dolce e piacevole, un’altalena di emozioni, quando iniziavi a pensare che tutto stava andando nel verso giusto ecco che avviene qualcosa che mette alla prova la storia di Klain e Simone! Incuriosisce anche lo strano comportamento e battute sempre pronte tra la sorella di Klain, Patty, ed il suo capo Ethan, tutto lascia pensare che tra loro ci sia qualcosa in sospeso…..avvenuto magari tempo prima e che nessuno sembra ne sia a conoscenza. Che il prossimo libro sia su di loro? Vedremo. A costo di sembrar ripetitiva, l’unica pecca che attribuisco alla D’Amico è la rapidità con cui si sviluppano le sue storie e i suoi personaggi, non lascia molto tempo per assaporare momenti romantici, passionali o allegri che subito avviene qualcos’altro. Le sorprese non mancano negli ultimi capitoli… non dico altro! Il finale suggerisce che la storia tra Klain e Simone potrebbe non finire con questo libro ed a questo punto aspetto il prossimo per sapere cosa accadrà!

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.