Review Party – American Queen di Sierra Simone
Inizia con un bacio rubato sotto un cielo inglese, e finisce con una camminata lungo la navata.
Inizia con il Presidente che manda il suo miglior amico per corteggiarmi in sua vece, e finisce con il mio cuore spaccato a metà.
Inizia con segreti celati e desideri pericolosi… e finisce con noi tre uniti insieme da sentimenti di amore e odio più pungenti del filo spinato.
Mi chiamo Greer Galloway e sono al servizio del Presidente degli Stati Uniti d’America.
Questa è la storia di una regina americana.
Recensione di Karmen – American Queen di Sierra Simone, primo volume della New Camelot Trilogy, un Erotic Romance uscito il 6 Aprile grazie alla Triskell Edizioni
Buongiorno Smeraldi! Il romanzo di cui vi parlo oggi è uno di quelli che o si odia o si ama, non adatto a tutti i palati ma che sicuramente farà parlare di sé a lungo.
Sto parlando di “American Queen”, il primo capitolo della trilogia “New Camelot” scritto da Sierra Simone ed approdato in Italia grazie alla Triskell Edizioni.
Pronte ad addentrarvi in una storia fuori dall’ordinario con protagonisti un principe, un re, una principessa ed un mago?
Sì?
Allora mettetevi comode, munitevi di una bibita ghiacciata e di qualche paio di mutandine di ricambio. Vi garantisco che ne avrete bisogno.
Fatto? Ok si comincia…
Greer Galloway è un’orfana cresciuta dal nonno ex vicepresidente, conosce molto bene l’ambiente della politica in quanto da sempre ha fatto parte di questo mondo.
Il nonno Leo ha sempre apprezzato il lei la sua capacità di leggere le persone tanto da portarla con sé ad eventi, incontri sociali e politici.
Lei sa perfettamente cosa si nasconde dietro un’ombra nello sguardo di qualcuno e riconosce i gesti per poter comprendere se un individuo è nervoso o meno.
Insomma per il nonno è una piccola spia!
In fondo chi si preoccuperebbe di affrontare determinati discorsi di fronte ad una bambina?
Proprio ad uno di questi eventi, quando aveva solo sette anni, Greer viene avvicinata da uno strano individuo che la intimorisce e la mette in soggezione. Il suo nome è Merlin Rhys, senza troppi preamboli le intima di tenere per sé i propri baci perché in futuro avrebbero ferito la persona a cui li avrebbe donati.
Merlin si alzò, lisciandosi la giacca dello smoking come se avesse rotto gli indugi. «Tieni i tuoi baci per te stessa quando sarà il momento.» Non capivo. «Non bacio nessuno tranne nonno Leo, mamma e papà.» «Adesso il tuo mondo è così. Ma quando sarai più grande, erediterai questo,» disse Merlin, facendo un gesto che inglobava la sala. «Il mondo che tuo nonno ha aiutato a creare. Ma è appeso a un filo, in equilibrio tra fiducia e potere. Le persone potenti devono decidere quando fidarsi l’una dell’altra e quando farsi la lotta, e quelle decisioni non vengono sempre prese usando la testa. Vengono prese usando il cuore. Lo capisci?» «Penso di sì…» risposi lentamente. «Greer, un tuo bacio può fare oscillare questo mondo dall’amicizia alla rabbia. Dalla pace alla guerra».
Ma il giorno del suo diciassettesimo compleanno dona il suo primo bacio ad Ash e cinque anni dopo il suo secondo ad Embry.
Due uomini più grandi di lei, potenti, misteriosi che nascondono segreti e lati oscuri che, una ragazza innocente come Greer, non avrebbe mai dovuto baciare.
Ash ed Embry erano due soldati che combattevano insieme sulle montagne della Carpazia.
Ash durante un attentato salvò Embry e questo li portò a diventare eroi, migliori amici, anzi più che amici.
Dieci anni dopo quel primo bacio Ash è il Presidente degli Stati Uniti ed Embry il suo vice.
I più giovani di sempre a ricoprire tali ruoli.
Ash non sa nulla di quanto accaduto cinque anni prima tra Greer ed Embry. Un anno dopo essere rimasto vedovo, manda il migliore amico a cercare la donna che nonostante il passare del tempo non ha mai dimenticato.
Questa è la vita reale, Greer. Di’ di no. Di’ di no a Embry e, per l’amor di Dio, di’ di no al Presidente. Inspiro. Fuoco e cuoio. Sangue e baci. Espiro.
Sarà così che si ritroveranno tutti e tre alla Casa Bianca tra intrighi, segreti, incontri passionali e sentimenti inespressi tenuti celati per troppi anni.
In un’alternanza di eventi attuali e continui flashback entreremo nelle retrovie di un amore sacro ed impenitente che trascende dal tempo.
Un mix di seduzione, lussuria, sesso, gelosia e amore con la giusta quantità di intrighi politici, potere, avidità, scandali e pericolo.
Siete pronte a tutto questo?
«Sai cos’altro voglio? Ciò che ho sognato dieci anni fa. Voglio essere trascinata fino al limite della vergogna, della paura e dell’oscurità, voglio non riconoscermi, e voglio che tu sia la bestia gloriosa ed esigente che sei. Vuoi prenderti cura di me? Allora, cazzo, possiedimi. Distruggimi. Fammi a pezzi e ricucimi insieme come solo tu sai fare.»
La penna di Sierra Simone è affascinante ed accattivante, a dir poco spettacolare.
I personaggi sono magistralmente descritti tanto da percepire ogni singola sfumatura anche solo attraverso l’unico POV di Greer: la Queen.
Ash all’anagrafe Maxen Ashley Calchester è il re, l’uomo più potente sulla faccia della terra, subdolo, enigmatico, manipolatore ed egoista ma anche onorevole, eroico ed indimenticabile: un vero dominante.
È una continua contraddizione, quando pensi che sia dolce diventa spietato.
Appartieni a te stessa e appartieni a me, e non mi importa che sia una contraddizione, perché entrambi sappiamo che non lo è. Se non puoi accettarlo, allora di’ il mio nome adesso e faremo un passo indietro per rinegoziare la nostra relazione. Ma se sei disposta a sottometterti al fatto che sposterò cielo e terra per tenerti lontana dal dolore, allora di’ sissignore.
Sa quel che vuole e sa come ottenerlo.
Embry Moore è il principe, il vicepresidente, un uomo leale, riservato, coraggioso, intenso e distaccato.
Vissuto sempre all’ombra di Ash ma in fondo questo è quello che ha sempre desiderato da quando lo conosce.
Per ultima troviamo Greer, la principessa o la regina dipende dai punti di vista, lei è intelligente, ingenua, sottomessa, forte e docile.
Quello nato tra di loro è un triangolo amoroso non convenzionale e proibito.
Non si tratta di lussuria, ognuno a modo proprio ama l’altro, nessuno parla di omosessualità o bisessualità ma di poliamore e solo leggendo questo romanzo riuscirete a comprendere a pieno il vero significato di tale parola.
Questa doveva essere la mia fiaba, con me nel ruolo della principessa e Ash in quello del principe, ma c’è una terza persona, qui, una persona che entrambi desideriamo e che vuole noi due. Nessuna delle fiabe che ho letto da ragazza conteneva tre persone.
State cercando una lettura peccaminosa, sexy e proibita?
Sì?
Allora American Queen è il romanzo che fa per voi.
Se invece non amate triangoli amorosi e le scene di sesso descritte in maniera cruda e realistica passate oltre, perché questo libro è ricco di tutto ciò.
Per quanto mi riguarda io l’ho amato e non vedo l’ora di scoprire cosa accadrà in American Prince, capitolo dedicato al principe Ash e di conoscere non solo l’evoluzione del menage appena nato ma anche per scoprire i segreti più reconditi celati dietro quell’aura di riservatezza. Buona lettura!