Amanti di T. M. Smith
La vita non è sempre stata tenera con Shannon Dupree. All’apparenza è spensierato e spassoso, ma quando si tratta del suo passato è evasivo e riservato. Dopo essere scappato da genitori anaffettivi a soli quindici anni, Shannon finisce dritto tra le braccia del diavolo.
Rory Landers è una stella nascente del Bureau. La sua vita personale, tuttavia, non è niente di particolare. Spera di portare la sua relazione con Frank Moore al livello successivo, quando finalmente risolveranno il caso dell’omicidio Langford, ma la cosa non si risolve come previsto. Il lato positivo è l’incontro con Shannon Dupree, studente del college dallo spirito libero.
Rand Davis si ritrova quarantenne e single, da quando il suo compagno da oltre dieci anni gli è stato infedele. Prendere il comando della squadra Casi Irrisolti gli dà un po’ di tempo libero, e Rand accoglie con favore nuove amicizie all’interno della cerchia famigliare Langford-Moore. Crede che avere delle relazioni non sia nel suo destino, finché non incontra un agente strafottente e un vivace biondino che gli fanno desiderare molto di più.
Passato, presente, dolore e sofferenza si scontrano, inaugurando la possibilità di una vita e di un amore per cui valga la pena combattere. Sebbene le loro personalità non potrebbero essere più diverse, i loro tre cuori battono allo stesso ritmo. Shannon, Rory e Rand imparano la definizione di amore, impegno e forza e, se lo permetteranno, il trio troverà tutto questo e molto altro ancora… l’uno nell’altro.
Amanti di T. M. Smith, 2° volume della serie Survivor, pubblicato il 30 settembre 2019 dalla Quixote Edizioni.
T.M. Smith è ritornata e con lei questa bella serie che parla di sopravvissuti, quelli veri, quelli che lottano con le unghie e con i denti per tirarsi fuori da una vita che ha preteso fin troppo da loro. Consiglio di leggere Amanti solo dopo aver letto “Sopravvissuto” primo libro della serie, perché tutti i protagonisti di questa storia hanno avuto ruoli importanti nel libro precedente. Amanti è un libro molto più complesso rispetto al primo e non solo perché i protagonisti sono tre, ma anche per l’intreccio poliziesco molto ben strutturato. Avendo già conosciuto i protagonisti nel libro precedente devo dare merito all’autrice di avermi fatto un grande favore nel farmeli vedere sotto una nuova luce e facendomi sbirciare in varie fasi della loro vita per comprendere a fondo quello che ognuno di loro ha affrontato per riuscire ad afferrare la felicità. I tre protagonisti, Shannon, Rory e Rand. Sono diversi come il giorno e la notte ma, grazie a quello che ognuno di loro ha vissuto, potranno mettere le basi per trovare il giusto connubio per una relazione d’amore che li coinvolge tutti.
Tutta la storia ruota, ancora una volta intorno alla famiglia Langford-More, e a un’indagine di polizia che vede coinvolti Rory Landers un agente del Bureau, Rand Davies dell’FBI e Shannon Dupree il più giovane del trio.
Quando facciamo la conoscenza di Shannon è un giovane uomo in pericolo. Circuito da un uomo molto più grande di lui, quando aveva poco più di quindici anni, vive l’inferno sulla terra fino a quando non riesce a sfuggirgli. Deciso a riprendere in mano la sua vita condurrà per qualche anno una vita all’insegna del sesso e della spensieratezza, ma poi l’incontro con Taylor gli darà una base solida da cui poter dare un nuovo senso alla sua vita. Allegro, spensierato e dolce si rivela essere la persona giusta per un tipo come Rory Landers, che apprezza la bellezza e la genuinità del giovane, soprattutto dopo aver dovuto dire addio a Frank More e al suo desiderio di andare oltre nella loro relazione. Incontro dopo incontro, tra i due l’iniziale attrazione si trasforma presto in amore e devozione e i due diventano una coppia affiatata e unita. A turbare quello che ognuno prova per l’altro, arriverà sulla scena Rand Davies, un poliziotto quarantenne che è stato tradito dal suo compagno dopo dieci anni di convivenza e che, pur essendo attratto da entrambi gli uomini, proprio a causa del torto subito, farà di tutto per tenersi alla larga da entrambi e far finta di nulla. Solo che raramente il passato non torna a bussare alle porte delle persone e quando quello di Shannon si presenta alla sua porta facendo fare un grande salto in avanti alle indagini che Rand e Rory conducono da anni, i tre uomini dovranno scendere a patti con quello che ognuno di loro prova per gli altri due e capire dove questi sentimenti potranno portarli.
Ecco, a mio parere, questa è una delle threesome meglio riuscite tra quelle lette fin’ora. L’autrice ha saputo caratterizzare in modo perfetto i tre protagonisti, che hanno mantenuto fede a quello che sono fino alla fine. Shannon, l’elemento più fragile dei tre, è sicuramente il personaggio intorno al quale ruota tutto. La voglia di proteggerlo, di amarlo e supportarlo nelle sue scelte sarà il baricentro intorno a cui girerà Rand con la sua possessività e il suo essere autoritario nei confronti di entrambi e Rory che con la sua calma e pacatezza saprà dare stabilità a entrambi. Mi è piaciuto il modo in cui l’autrice ha reso possibile questa relazione a tre, facendoli avvicinare lentamente, dando modo a tutti loro di capire a fondo cosa provassero e non facendoli buttare uno addosso all’altro solo in nome della forte attrazione che provavano. Quindi sì, da questo punto di vista, onore e merito all’autrice, che non è scaduta nella banalità e non è stata volgare nelle scene hot che in verità non sono nemmeno tantissime. Mi sarebbe piaciuto che Rand e Rory, dopo tanti anni passati a indagare sull’assassino, avessero avuto più soddisfazione venendo a conoscenza di un paio di cose che il lettore scopre e loro no, ma sicuramente l’autrice se ne servirà per il prossimo libro che si prospetta ancora più interessante, soprattutto perché i protagonisti sono davvero grandiosi.
Come sempre, anche se non lo dico spesso, un grande merito va dato a chi traduce e alla CE che fa sempre un lavoro accuratissimo permettendo al lettore di assaporare a pieno la storia senza doversi perdere dietro errori e orrori grammaticali.