A guardia della sua melodia di Victoria Sue

Sordo !n dall’infanzia, Sebastian Armitage aveva un promettente futuro musicale davanti a sé !no a quando i suoi sogni si sono infranti il giorno in cui si è trasformato all’età di dodici anni. In un mondo in cui gli umani potenziati vengono terrorizzati e imprigionati, la sua vita si restringe ancora di più mentre sopporta il tormento della ricerca sperimentale di suo padre per permettergli di sentire.
Gray Darling, che lotta con le cicatrici lasciategli dalla sua esperienza in Afghanistan, accetta di fornirgli protezione personale per un breve periodo quando le minacce anonime che riceve degenerano in aggressioni alle persone a lui più vicine. Mentre le linee tra protezione e attrazione si confondono, Gray e Seb non possono ignorare i sentimenti intensi che li attirano l’uno verso l’altro. Ma segreti e tradimenti potrebbero rivelarsi fatali, a meno che Gray non sia disposto a rischiare tutto.
E Seb dovrà trovare la forza di forgiare il suo futuro e cantare la sua melodia…

A guardia della sua melodia di Victoria Sue, quarto volume urban fantasy della serie “Enhanced World” pubblicato in self il 23  agosto 2022, traduzione a cura della Quixote Traslation

Adoro questa serie e tutti i personaggi conosciuti nei libri precedenti, quindi, almeno all’inizio, sono rimasta un po’ spiazzata dal fatto che i protagonisti della nuova storia fossero degli sconosciuti. Ma, credetemi, la delusione di non rivedere i miei amati personaggi è durata ben poco. Sarà perché uno dei protagonisti è sordo e che lo è diventato a causa della meningite quando era solo un bambino, una realtà che ho conosciuto sulla mia pelle, oppure è dipeso dal fatto che l’altro protagonista riesce ad intuire tutti i bisogni e le paure dell’altro con una sensibilità davvero unica, fatto sta che ho letto il libro in pochissime ore, lasciandomi trascinare da una storia che mi ha emozionato come e, in alcuni momenti, più delle precedenti.  Ma consentitemi di parlarvi un po’ di Seb e di Gray e della loro storia.

Sebastian Armitage è stato un bambino sano fino all’età di tre anni, poi la meningite lo ha reso completamente sordo. Nonostante ciò, grazie alla madre aveva un promettente futuro in campo musicale visto che riusciva a comporre musiche e suonarle alla perfezione ma quando tutto sembrava andare per il verso giusto un uovo intoppo lo ha bloccato. La mattina in cui la sua vita avrebbe dovuto prendere un percorso diverso si è svegliato con il marchio che lo contraddistingue come  un potenziato. Da quel momento in poi la sua diventa quasi una vita da recluso e con un padre che si ostina a volerlo guarire a tutti i costi, come se fosse un giocattolo rotto che va aggiustato. Lui, si sottopone a tutto quello che gli viene richiesto anche se il dolore che ne ricava lo strema giorno dopo giorno.

 Gray Darling è stato un soldato, uno di quelli che ha alle spalle missioni top secret dove ha lasciato gran parte della sua anima. Oltre alle cicatrici fisiche deve fare i conti anche con quelle psicologiche ma, da combattente qual è, non si è arreso ed è diventato una guardia del corpo. Una di quelle davvero in gamba purché abbiano una durata minima che non gli consenta di affezionarsi troppo al suo cliente. Ha paura di soffrire ancora, quindi, ha costruito interno a se un muro che dall’esterno sembra invalicabile.

I loro mondi non sono proprio simili e se non fosse che qualcuno ha minacciato una volta di troppo Sebastian non ci sarebbe stato modo di farli incontrare. Fin dalla prima volta che interagiscono in Gray scatta un senso di protezione anomalo per il suo modus operandi e lo stesso Seb sente di potersi fidare di quell’uomo anche se non lo ha mai visto. Il oro sarà un avvicinarsi lento, lentissimo, non soccomberanno facilmente a quello che provano ma costruiscono insieme le basi per qualcosa di splendido, il tutto contornato dai tanti colpi scena che si susseguono l’uno dopo l’altro. Il loro è un percorso tortuoso, difficile sia per Seb che è cresciuto stando lontano dal resto del mondo, sia per Gray che combatte con i demoni del passato ma è innegabile che ognuno dei due tragga conforto e beneficio dallo stare con l’altro. Non si può fare a meno di amare Seb e non per il suo handicap, perché anche se il mondo lo vede come un giocattolo rotto, per me e per Gray è solo un’anima bella da proteggere, lo si ama perché, nonostante tutto è un combattente, uno che affronta il dolore, giorno dopo giorno, pur di non rattristare chi gli è vicino. E Gray, beh, lui ha una pazienza infinita, conosce il dolore e si identifica con le mancanze di Seb, per cui fin dall’inizio si immolerebbe senza pensarci due volte pur di salvare Sebastian.

C’è un solo cruccio in questa storia, il non aver potuto vedere un po’ di più la mia amata squadra di potenziati, ma confido che nei prossimi libri il mio amore per loro sarà ricompensato. Consigliato a tutti gli amanti del genere

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.