A Deeper Blue di S. E. Harmon
Kelly non avrebbe mai immaginato di vivere una storia con il suo migliore amico, che aveva sempre ritenuto etero. È passato un anno ed è difficile credere di poter finalmente baciare Blue tutte le volte che vuole… sempre che sia in privato. Sì, qui è l’ostacolo. Nonostante la promessa di aspettare che Blue si senta pronto, Kelly è stanco di tutti i suoi sotterfugi. Stanno comparendo delle crepe nella loro relazione, e forse non esiste abbastanza stucco al mondo per ripararle.
Britton “Blue” Montgomery non sarà un genio della fisica come il suo ragazzo, ma non è stupido. Sa che Kelly non è del tutto felice, ma non è pronto a diventare l’uomo immagine di bisessuali e gay nella NFL. Vuole solo tenere la testa bassa, giocare lo sport che ama e tornare a casa dall’uomo che adora. È forse chiedere troppo?
Quando la verità comincia lentamente a venire a galla, Blue deve fare una scelta, ma se quella decisione gli farà correre il rischio di perdere Kelly, allora sarà costretto a cambiare strada. Deve trovare il coraggio di affrontare le reazioni del mondo, sperando di sopravvivere alle conseguenze.
Sarà anche vero che il lieto fine non appartiene solo al destino delle principesse della Disney, ma per agguantarlo bisogna fare parecchia fatica.
A Deeper Blue di S. E. Harmon secondo volume della serie contemporary romance, male to male “Rules of possession” pubblicato da Triskell Editori il 5 marzo
Li avevo lasciati felici ed innamorati alla fine del libro precedente e li ho ritrovati ancora più uniti e più complici di quanto non lo siano stati per una vita intera. Dopo aver scoperto di provare qualcosa di molto forte, loro, che sono stati migliori amici da sempre non riescono a fare a meno di stare insieme il più possibile. È trascorso un anno da quando si sono detti “ti amo” la prima volta e non smettono mai di dirselo. Ma c’è qualcosa che ancora non è stato fatto. Nonostante un anno prima Blue avesse menzionato di voler dire al mondo intero di essersi innamorato del suo migliore amico non è riuscito ancora a fare questo passo e non perché non lo voglia con tutto il cuore o non pensi che lui e Kelly meritino di uscire mano nella mano alla luce del sole, ma ha paura. Una paura bloccante di perdere le persone che ama, i suoi amici di squadra e il posto per cui ha sputato sangue nella NFL. Kelly, da parte sua non ha alcuna intenzione di spingerlo a prendere una decisone così grande, per quanto possa sentirsi andare strette alcune cose è fin troppo felice di essere amato da Blue in un modo così travolgente. Anzi, a dirla proprio tutta anche Kelly ha paura, paura che dichiarare al mondo intero di amarsi possa allontanare l’uomo che venera da una vita. E così, entrambi si barcameno per portare avanti la relazione cercando di tenere lontano il resto del mondo. Ma nessuno dei due è soddisfatto, questo almeno fino a quando la vita non ci mette lo zampino ed entrambi devono tirare fuori gli attributi per prendersi la loro felicità.
Devo essere sincera questo libro mi ha spezzato in più di un’occasione. L’amore che li lega è forte, indissolubile e mai, nemmeno una volta, durante tutto il racconto è venuto meno, mai si sono lanciati accuse anzi, insieme sono stati perfetti. Il mondo esterno, però, mi ha provocato tanta rabbia e tristezza. Rabbia perché il mondo dello sport è ancora molto omofobo e tristezza perché, ancora una volta mi sono dovuta rendere conto che non si è padroni di vivere i propri sentimenti come meglio ci piace. Ed è proprio per questo motivo che ho amato intensamente questi due uomini che non hanno mollato nemmeno di fronte alle sfide più dure. La dolcezza di Blue è stata disarmante in più di un’occasione, e lo spirito sarcastico di Kelly ha contributo a mantenere una situazione di per sé molto forte su un binario che ha reso tutta la narrazione abbastanza leggera. Il loro essere diversi sotto tantissimi punti di vista è qualcosa che invece di allontanarli li unisce più che mai, si completano a vicenda e si fanno amare anche nei momenti più duri.
Insomma, bello, bello anche questo secondo libro e, soprattutto è stata per me una storia appagante sotto tanti punti di vista. Oddio, non nego che mi sarebbe piaciuto vedere ridimensionato il padre di Blue ma anche vederlo allontanarsi dal figlio è stato abbastanza.
Non posso evitare di consigliare questa duologia con tutto il cuore è bella, crea dipendenza e riempie il cuore.