A.A.A. Abito da sposa cercasi di Amanda Foley
Trama Emma non crede più nell’amore da quando il marito l’ha lasciata per una pausa di riflessione di nome Irina.
Le sue giornate si dividono tra i figli e il lavoro all’atelier di abiti da sposa che gestisce con Laura, finché un giorno sulla sua strada incontra non uno, bensì due uomini che la corteggiano.
Lorenzo, affascinante rappresentante che le fa proposte esplicite, e Andrea, con cui si era persa di vista dai tempi della scuola.
Come nelle favole, il timido e scialbo ragazzino di cui aveva solo un ricordo offuscato si è trasformato in un uomo affascinante quanto misterioso che, con incontri apparentemente casuali, riesce a tesserle attorno una tela che la avvolge.
E dall’altra parte c’è Lorenzo, che con i suoi sms e un incontro inatteso riappare nei momenti più impensati.
Riuscirà Emma a trovare la chiave per riaprire la porta del proprio cuore, concedendosi un’altra opportunità?
Tra sospiri, segreti e preziosi abiti da sposa, accogliamo insieme a Emma le donne che entrano nel suo delizioso atelier, e ascoltando le loro storie e i loro sogni d’amore scopriremo che in ogni vita la favola è dietro l’angolo.
AAA Abito da sposa cercasi di Amanda Foley, contemporary romance pubblicato da More Stories il 4 maggio appena trascorso.
Sto per parlare a tutte voi, amiche donne, mentre agli uomini chiedo il doppio dell’attenzione perché questa potrebbe essere l’ennesima occasione da non sprecare per poter capire l’universo femminile.
A volte la vita ci mette di fronte a situazioni che stravolgono completamente il nostro mondo e la visione di esso. Mentre altre volte succede di essere noi stesse artefici, più o meno consapevoli, della nostra infelicità. Affrontare una separazione, un divorzio, chiudere una storia d’amore che non funziona più, fare salti mortali per prenderci cura della famiglia e dei figli o per conciliare casa e lavoro, sono tutte situazioni critiche che richiedono grandi sforzi. Ne siamo tutte consapevoli.
“Da sola non ci riesco”, ci ripetiamo aspettando che qualcuno possa indicarci la strada giusta, la soluzione al problema, una cura per non appassire. Ma limitarci a comporre il numero telefonico di un’amica, o di una persona che potrebbe aiutarci, non è sufficiente. Non lo è perché dobbiamo capire, rendendoci finalmente conto che la forza non è lì fuori, ma è dentro ognuna di noi.
Perché questa è la vera forza delle donne, quella che ci sussurra “puoi farcela da sola” facendoci rialzare ad ogni caduta, magari ammaccate e piene di lividi, piegate di sicuro ma mai spezzate.
Ed il grande problema di Emma, la protagonista di AAA Abito da sposa cercasi, è proprio aver perso totalmente la fiducia in sé stessa, nell’amore, nella positività e soprattutto nel prossimo. Reduce dal suo matrimonio andato a gambe all’aria con quello che doveva essere l’amore della sua vita, è ormai abituata a dividersi tra lavoro e figli, una routine in perfetto equilibrio che, però, non le regala nessuna prospettiva in più. L’acredine verso quel marito che l’ha abbandonata lasciandola totalmente sola a cavarsela con i problemi della vita quotidiana, cresce proporzionalmente al dovere di andare avanti comunque, nonostante tutto. Ma diciamocelo, la colpa non è da attribuire unicamente all’intraprendente Irina ma, come succede in questi casi, per via di un concorso di colpa tra moglie e marito.
È sicuro che la maggior parte degli uomini non siano emotivamente abbastanza maturi da sapersi sedere ad un tavolo con una donna e dire “Per me non funziona, me ne vado”. Non è simpatico che un uomo improvvisamente sparisca, dopo uno o più appuntamenti. Figuriamoci dopo anni di matrimonio suggellato dalla nascita di due figli. Se poi il marito scappa del tutto per trasferirsi all’altro capo del mondo, il silenzio drammatico ed inaspettato su tutti i fronti che ne consegue, è così sconcertante da aprire una voragine nel petto di Emma.
Lei, che è stata abbastanza cieca, stanca ma pur sempre fiduciosa, da non cogliere i vari segnali lanciati -se non solo con il senno di poi- ora si lecca le ferite. Quel rispetto reciproco che è venuto a mancare è il tarlo che la rode, mentre nelle sue riflessioni cerca di guardarsi dentro, ed indietro, per imparare qualcosa in più su sé stessa.
Ma non c’è tempo per crogiolarsi nel dolore, perché la vita, quella vera, continua inesorabile, giorno dopo giorno e, mentre la sfera famigliare è dedicata esclusivamente alla crescita dei figli, quella lavorativa suona la marcia nuziale. Sì, perché per ironia della sorte, Emma lavora proprio nell’ambito matrimoniale, visto che gestisce un atelier di abiti da sposa insieme all’amica Laura. Ed è proprio con le amiche che riesce a confrontarsi, proprio perché ognuna porta con sè un bagaglio importante che le aiuta ad unire forze ed esperienze.
Un giorno, per puro caso, incontra in libreria Andrea, un vecchio compagno di classe delle superiori che lei non ha mai degnato di uno sguardo, se non solo per opportunismo. Tutto inizia con ironia e sembra che flirtare riesca in maniera molto spontanea per entrambi. Ma Andrea è un uomo introverso, di pochissime parole, con un’aria affascinante e misteriosa, totalmente diverso da come Emma lo ricordava. Infatti il suo modo di approcciarsi rispecchia il suo carattere riservato e, sondando il terreno con cautela, preferisce scrivere email anziché utilizzare social network. Centellinando gli argomenti, riesce a mantenere vivo l’interesse di Emma che, a questo punto, è totalmente presa dalla voglia di fare la conoscenza di Andrea nella sua versione matura.
Dall’altro lato, la nostra protagonista deve vedersela anche con Lorenzo, un rappresentante conosciuto tramite il lavoro e che, al contrario di Andrea, è un tipo molto più diretto ed esplicito. Uno di quelli da grandi frasi ad effetto, che vende tanto fumo ma niente arrosto, avete presente? Infatti è dotato di scarso senso della responsabilità ma di un gran fascino, che colpisce Emma mandandola momentaneamente ko.
Chi sarà tra i due a spuntarla, conquistando il cuore della nostra protagonista? Quale uomo saprà dimostrare il suo vero valore, facendole riacquistare la fiducia nell’amore?
Non possiamo certo sgomberare cuore, mente e spirito dalle ombre della paura, dalle sabbie mobili della pigrizia, dai lampi della rabbia, dalle frecce del tradimento, dalle fitte delle antiche ferite. Tutto il dolore rimarrà per sempre, ma si affievolirà con il tempo ed Emma ora lo sa. Riesce a spiccare il volo quando finalmente capisce che può farcela da sola, imparando ad aprirsi agli altri e scandagliando i propri sentimenti, per trovare verità su sé stessa e risposte sull’amore, comprendendo ciò che vuole davvero il suo cuore. Perché anche Emma alla fine ha ritrovato tutta la forza delle donne!
Bello bello bello questo romanzo di Amanda Foley! Ci racconta che le eroine non sono sempre vittime del cliché e le storie con un fondo di verità sono sicuramente le più apprezzate. Molto ben congeniato è lo svolgimento che, attraverso le voci di tutti i personaggi, ci arriva come un quadro completo che, con leggerezza e un pizzico di sana ironia, ci fa riflettere sulla forza dell’amore, ma anche sulla sua fragilità. Infatti, il contesto lavorativo di Emma non a caso è un atelier di abiti da sposa che rappresentano, nel matrimonio, il momento più alto di una relazione di coppia. Il coronamento dell’amore, appunto. Ma la vita riserva sempre delle sorprese e non è assolutamente certo che matrimonio sia sempre sinonimo di felicità. Nonostante questo, non bisogna arrendersi finché non si è trovata la persona giusta a cui donare il proprio cuore.
Insomma, Emma docet!
A questo punto non vi dirò certo su quale dei due pretendenti ricadrà la scelta che, a parer mio, è la giusta conclusione per questo romanzo.. preparatevi ad un mix di sentimenti contrastanti perché ne verrete colpiti fin dalla prima pagina e, grazie allo humor sapientemente dosato, non mancheranno nemmeno divertimento e qualche risata!
“AAA Abito da Sposa Cercasi” è un romanzo perfetto per chi crede nelle seconde possibilità, nella rinascita personale e nella ricerca (fruttuosa) dell’amore, quello con la A maiuscola. Per tutte le donne che si sono rialzate e che hanno ricominciato a sorridere, riprendendo in mano le redini della propria vita. Qui vi rispecchierete sicuramente grazie alla sapiente penna di Amanda Foley che sa come toccare le corde giuste del nostro cuore.