5 cose che…5 libri che vorrei leggere nel 2018
Grazie a un incontro in quel di Chiavari con Virginia Leoni del blog Le Recensioni della Libraia sono entrata nel bellissimo gruppo ‘5 cose che…’. Ogni mese, io e le mie collaboratrici, cercheremo di prendere parte a più ‘5 cose che…’ possibili perché trovo l’idea molto carina e interessante, un modo divertente per conoscersi e aggiungere sempre più libri alle nostre liste infinite. Parto io, Esmeralda, con i 5 libri che vorrei leggere nel 2018.
Sono andata a spulciare le uscite su Amazon e, visto che il mio inglese è veramente pessimo, per quelli che mi interessavano, ma non avevano ancora la trama ufficiale della casa editrice, mi sono affidata alle traduzioni magistrali del blog che seguo dalla sua apertura Crazy for romance.
Pronte? Fatemi sapere se anche voi li state aspettando o avete altri titoli da porre alla mia attenzione 😉
Premetto che non sono una da distopici, ma questa trama mi ha colpito e quindi voglio dargli una possibilità.
U4 .KORIDWEN in uscita il 1° marzo con Garzanti (gli altri capitoli usciranno a maggio – settembre e novembre) vi metto il link di Garzanti in cui troverete l’estratto e un piccolo trailer.
In un mondo colpito da un virus mortale, il destino dell’umanità è in mano a quattro ragazzi
Il mondo è popolato solo da adolescenti dai 15 ai 18 anni. Gli unici sopravvissuti fino ad ora al virus U4. Tra loro Koridwen che vive in una fattoria isolata in Bretagna. La ragazza piano piano da sola prova a rimettere in piedi la sua vita. Fino al giorno in cui tutto cambia. Fino al giorno in cui scopre di essere la prescelta per fermare il virus nella sua corsa mortale. Koridwen non capisce perché abbiano pensato proprio a lei. Ma non può non rispondere all’appello di quel messaggio misterioso: deve trovarsi il 24 dicembre a mezzanotte sotto l’orologio più antico di Parigi. Koridwen ha paura, eppure sa che c’è un’unica cosa che può darle la forza per affrontare il suo destino: il ciondolo che sua nonna le ha regalato che si rivelerà un fondamentale talismano. Quello che trova arrivata nella capitale francese è una realtà totalmente nel caos: il cibo scarseggia, le comunicazioni sono impossibili, non c’è elettricità e i monumenti più importanti della città come la Torre Eiffel, l’Arco di trionfo e il Sacro Cuore vengono presi d’assalto. Koridwen deve fare di tutto per proteggere la sua vita e raggiungere il luogo dell’appuntamento. Ma non è sola. Con lei altri tre ragazzi che come lei sono i prescelti: Jules che ha tra le mani segreti che non può svelare; Stephane che è convinta che il padre medico non sia morto e Yannis pieno di voglia di vendetta per la morte della sorellina. Tutti insieme sono l’unica salvezza per l’umanità. Quando sulle spalle porti un peso così importante non c’è tempo per la paura, i dubbi, le incertezze. Anche se si è solo quattro ragazzi bisogna sfoderare il coraggio e tutte le proprie conoscenze. Perché nessuno sa cosa li aspetta. Nessuno sa cosa dovranno affrontare. Nessuno sa perché è toccato proprio a loro. L’unica cosa sicura è che il futuro è nelle loro mani.
Un caso editoriale strabiliante che arriva dalla Francia e che ha ammaliato i librai indipendenti: 200.000 copie vendute e sempre in vetta alle classifiche. Una serie di quattro volumi, scritti da quattro autori diversi con i quattro protagonisti prescelti per fermare il virus U4. Koridwen è il primo libro della saga che ha fatto impazzire i lettori d’Oltralpe. In un mondo colpito da un’epidemia mortale il destino è nelle mani di quattro ragazzi. Solo loro possono risolvere il mistero e salvare l’umanità.
La VD mi piace tantissimo e il primo volume di questa serie era stato molto divertente per cui non posso fare altro che metterlo nella mia wishlist.
L’amore è una sfida meravigliosa: Wingmen Inc. di Rachel Van Dyken – 15 marzo – Nord
Come scegliere tra la lealtà di un amico e l’amore di una vita?
Lex e Ian sono amici da sempre. Si sono iscritti al college insieme e insieme hanno fondato la Wingmen Inc, un’agenzia che aiuta le donne a conquistare l’anima gemella. Gli affari vanno così bene che hanno assunto una ragazza per offrire gli stessi servizi agli uomini. Con gran disappunto di Lex, la scelta è caduta su Gabi, la migliore amica di Ian, cui servono soldi per pagarsi gli studi. Lex odia Gabi… o almeno ci prova. L’odio, infatti, è l’unica arma che conosce per difendersi dal suo fascino innocente, dai suoi enormi occhi verdi e dal suo sorriso mozzafiato. E, ora che deve lavorare con lei tutti i giorni, Lex ha bisogno di un’armatura, perché sa che, se solo provasse ad avvicinarsi a Gabi, Ian non glielo perdonerebbe mai…
Gabi è disperata. Ecco perché ha accettato il posto alla Wingmen Inc. Altrimenti si sarebbe tenuta alla larga da Lex. C’era stato un momento in cui Gabi aveva pensato di aver trovato in lui uno spirito affine, ma poi lui l’aveva rifiutata, spezzandole il cuore. Adesso, Gabi lo odia. Odia il suo sorriso seducente, il suo fisico da atleta e l’umorismo disarmante. Soprattutto, odia il modo in cui il cuore batte più forte non appena Lex si avvicina e il vuoto che prova quando lui se ne va. In questi anni, l’unico antidoto è stata la lontananza. Adesso che sono costretti a convivere, Gabi teme che il fuoco sopito sotto la cenere torni a divampare, rischiando di bruciarla. Meno male che pure lui la odia…
Altra serie per me, stavolta totalmente al buio perché non conosco questa autrice, ma io AMO i new adult quindi questi 3 libri devono essere miei 😉
Begin Again di Mona Kasten – 20 Marzo 2018 con Sperling & Kupfer (i due titoli successivi Trust Again, 17 Aprile 2018 e Feel Again, 15 Maggio 2018, una cosa che adoro di questa CE, pochissimo tempo tra un volume e l’altro di una serie).
Lui stabilisce le regole. Lei le infrange.
Un nuovo inizio è l’unica cosa che porta Allie Harper in viaggio, quando imballa la sua vita e si trasferisce a Woodshill, in Oregon. Sta per iniziare l’università e spera di lasciarsi alle spalle i fantasmi del passato. Anche se questo significa non parlare mai con i suoi genitori.
Inizialmente la parte più difficile sembra trovare un appartamento prima che comincino i corsi. Proprio quando ormai pensa di dover vivere nella propria auto, Allie visita un ultimo posto. È bellissimo. Con un solo difetto: se accetterà, dovrà essere la compagna di stanza del cattivo ragazzo del campus, Kaden White. Certo, Kaden è sexy con i suoi tatuaggi e il suo atteggiamento provocatorio, ma è anche un insopportabile arrogante. Non avendo altro posto dove andare, Allie accetta.
La prima cosa che Kaden fa è stabilire delle regole. O Allie vi si attiene, oppure è fuori:
- Non parlare dei propri problemi sentimentali.
- Tenere la bocca chiusa se si porta qualcuno a casa.
- Non scopare MAI tra loro.
Abbastanza facile, pensa Allie. Chi vorrebbe lasciarsi coinvolgere da un cretino come Kaden? Ma più lo conosce, più vede oltre la sua facciata costruita. Anche lui sta nascondendo segreti dolorosi.
Ben presto per Kaden e Allie, diventa sempre più difficile ignorare le scintille tra loro. E le linee tra le regole cominciano a sfocarsi…(traduzione a cura di Crazy for romance, se volete leggere le trame degli altri volumi della serie ecco il link)
Potevo forse non citare una coppia esplosiva come quella di Erin Watt? Ovvio che no e così ecco che attenderò la loro nuova uscita e tornerò ancora una volta a leggere uno spensierato e frizzante young adult.
When it’s real di Erin Watt 19 giugno 2018 con Sperling & Kupfer
Dal duo di autrici bestseller del New York Times Erin Watt arriva la storia moderna e che dà dipendenza di una rock star adolescente col bisogno di dare una svolta alla sua immagine e della ragazza ingaggiata per essere la sua finta fidanzata.
Ecco a voi Oakley Ford, una giovane celebrity, una rinomata pop star, il figlio di famosi attori, un figo con milioni di fan… ed un instancabile combina guai. Esteriormente, ha tutto, ma con la sua vita domestica che si sta disintegrando, con la sua musica che si sta, improvvisamente, esaurendo, e i tabloids che stanno andando a nozze con i suoi scandalosi exploits, lo staff di Oakley decide che è ora di intervenire. Il risultato: rivedere tutta l’immagine, completando il tutto con una finta fidanzata, che significa mostrare al mondo che ha messo la testa a posto.
Sotto la definizione di “normale” c’è la diciassettenne Vaughn Bennett, una sorella devota e una cameriera part-time. In circostanze normali, non avrebbe mai accettato questo lavoro, ma con la sua famiglia al verde, non ha molta scelta. E, per i soldi che le sta dando lo staff di Oakley, capisce di potersi sorbire le feste stravaganti di Hollywood e una squadra di giornalisti che osservano ogni sua mossa. Quindi, che problema c’è se pensa che Oakley sia un idiota egocentrico e superficiale? Non è che devono innamorarsi nella vita reale…giusto? (traduzione a cura di Crazy for romance)
Finisco con una duologia e con un’altra autrice che non conosco, ma non vedo l’ora di scoprire, i due volumi usciranno nel giro di nemmeno 1 mese, punto a favore per lasciarsi tentare.
Chasing red di Isabelle Ronin 5 giugno con Mondadori
Dicevano che lei stava per rovinarmi…
Allora le permetterò di farlo.
Caleb Lockhart ha tutto —ricchezza, adorazione, un futuro brillante. Finché un incontro casuale con una sirena in abito rosso cambia tutto. Finché incontra la donna che soprannomina Rossa.
Il passato di Veronica Strafford le rende difficile fidarsi di qualcuno. Ora, cacciata via dal suo appartamento, accetta con riluttanza l’offerta di Caleb di un posto dove stare.
Caleb si sente intensamente attratto da Veronica. E, per la prima volta in vita sua, vuole davvero qualcosa—qualcuno. Peccato che il cuore di Veronica potrebbe essere l’unica cosa che Caleb non possa vincere…(traduzione a cura di Crazy for romance, se volete leggere la trama del secondo volume ecco il link)
Allora cosa ne pensate? Vi incuriosiscono? Non vedo l’ora di passare a leggere
Ciao! Del primo mi piace la cover, ma sono un po’ stanca dei distopici, quindi non penso che lo leggerò.
Tra gli altri, mi ispira Begin Again, sia per trama che per copertina 🙂
chissà se manterranno la cover originale per Begin Again, speriamo!!!
Per quanto riguarda il distopico, solitamente non li leggo, ma questo mi ha colpita quindi voglio provare a vedere se le mie speranze saranno ben riposte 😉
uffa, adesso la mia lista, già chilometrica, si è ulteriormente allungata! Non è giusto. Il primo mi ispira un casino
immaginavo fosse il tuo genere 😉
L’amore è una sfida meravigliosa mi incuriosisce.
la VD è una certezza, io adoro il suo modo di scrivere <3
Ciao, non ne conosco neanche uno; qui i miei: http://ioamoilibrieleserietv.blogspot.com/2018/01/5-cose-che-13-5-libri-che-vorrei.html
dopo passo a vedere, chissà che tu abbia trovato altro da aggiungere alla mia lista infinita ahahahah
Ammetto di non conoscerne nessuno.. ma l’amore è una sfida meravigliosa è quello che, a primo impatto, mi dice di più!
sì, a parte la VD ed Erin Watt gli altri autori non li conosco nemmeno io, però mi incuriosiscono
When it’s real di Erin Watt l’ho inserito anche io nelle letture che attendo per il 2018. Un paio di amiche che leggono in lingua mi hanno detto che è bellissimo!!! ♥
io e l’inglese abbiamo un problema serio ahahahah mi fido delle tue amiche e lo attendo con ancora più voglia di leggerlo <3
Non conoscevo la serie della Kasten , ma amo il genere quindi me li segno subito!
merito delle Crazy che sono sempre sul pezzo 😉
Non conosco nessuno di questi libri, non sono una grande lettrice di romance.
ogni tanto provo a cambiare genere, ma poi torno sempre su ciò che mi appassiona
Caspita, la tetralogia di Garzanti è davvero interessante! Così non va bene però: se mi fai aggiungere in wishlist ogni settimana 4 titoli in un colpo solo mi rovini ahahahah <3
ops scusami ahahahaha
Wow ci sono un sacco di libri stranieri che mi ispirano un sacco, grazie per la segnalazione! 🙂
felice di aver gonfiato altre wishlist <3
Ciao ho visto già su un altro blog U4 e devo dire che mi incuriosisce molto! Lo aggiungerò alla mia wish list 😉
speriamo non deluda 😉
Ciao =), e anche questi titoli si aggiungono alla mia WL, xd e non vedo l’ ora di leggere la Van Dyken =)!
Felicissima li leggeremo tutte insieme
Nuova grafica?
Hai scelto dei libri con delle copertine super, in particolare mi interessa Begin Again
Siii, cosa ne pensi? Io adoro il nuovo logo ❤️ Speriamo mantengano le cover originali perché spaccano
Belli i libri che hai segnalato *_*
Me ne segno un paio! Al momento non sto riuscendo più a seguire le nuove uscite americane, sto sempre dietro all’università. Anni fa ero più ferrata.
Benvenuta nel gruppo, vedrai che ti divertirai un sacco e scoprirai tanti bei romanzi =)
Un saluto
Leryn di Libera tra i Libri
Ricordo il periodo dell’università (parlo come se avessi 60 anni ahahahah) semplicemente stupendo!!! Ti ringrazio per il benvenuto, questo gruppo è speciale ❤️
“When It’s Real” ha attratto subito la mia curiosità e , anche se la serie di Paper Princess non è riuscita a colpirmi, sono dell”opinione che le due autrici, insieme, creino una coppia PERFETTA e assolutamente funzionante, quindi non perderò l’occasione di leggere un’altra loro opera.
Poi devo ASSOLUTAMENTE recuperare la serie della Van Dyken!!!
Mi sono appassionata ai suoi libri soltanto leggendone le recensioni 😀
😉
ELEONORA C.
ELEONORA’S READING ROOM
La serie The Royals aveva qualche difetto, ma io l’ho apprezzata e sono certa che insieme possano fare ancora meglio.
La VD è bravissima e devi assolutamente recuperare tutte le sue serie pubblicate, merita te lo assicuro
When it’s real di Erin Watt intriga molto anche me. Lo metterò sicuramente nella mia wishlist.
Ne parlano molto bene, speriamo ci soddisfi appieno ❤️
Mi ispirano molto i libri che hai scelto 😉
P.S. mi sono appena iscritta al tuo blog.
Grazie infinite ❤️
di quelli che hai scritto, nessuno rispecchia il mio genere ;( forse leggerei u4
Sono malata di romance
Che bella lista, che fa allungare anche la mia 🙂
Contenta di averti incontrata di persona!
Un bacio
Anch’io Virginia ❤️ sei un vero tesoro ❤️ un bacione
Benvenute ragazze!! 😀 Sono felice siate entrate nel gruppo e sì, vi assicuro che le vostre liste dei “desideri” cresceranno ogni settimana ehehe
Per rimanere in tema, Esmeralda, grazie al tuo post, ho aggiunto alla mia wishlist U4. Koridwen, ho appena visto il libro anche in un altro post, anche io non leggo molti distopici ma questo mi incuriosisce particolarmente!!
Grazie mille Gioia, hai ideato una rubrica davvero carina e fare gruppo con altre blogger è stupendo ❤️
Ho già tutto in lista e sono supeer curiosa di U4 *-*
Sara <3 ci divertiremo un sacco 😉
Il libro di Erin Watt lo avevo già adocchiato in lingua originale, se mi dici che uscirà a breve a questo punto aspetto l’edizione italiana! *-*
U4 incuriosisce anche me…è molto, molto intrigante!
La Sperling ci ama molto arriverà a giugno. U4 promette davvero bene
A parte quello di Erin Watt non ne conosco nessuno…
Autrici a me sconosciute (e un autore), ma a cui voglio dare una possibilità
Alcuni titoli non li conoscevo ma m’ispirano tuti!!
Felicissima di essere stata utile 😉