Review Tour – L’amore e tutti gli altri rimedi di Anita Sessa
Trama Scozia, 1819. Rapita, umiliata e rovinata per sempre, lady Margareth Rutley si è rifugiata in Scozia chiudendo ogni possibilità all’amore. Non è dello stesso avviso Ezra Caddy, che si innamora di lei sin dal primo sguardo. Nasce così un rapporto complicato, fatto di sguardi e incontri di anime che non osano sfiorarsi. E durante un viaggio in occasione della Stagione, prima a Edimburgo e poi a Londra, il loro rapporto diverrà più profondo. Le insidie, tuttavia, sono sempre dietro l’angolo e la tranquillità appena ritrovata di Margareth sarà di nuovo scossa. Solo che a combattere per lei, questa volta, ci sarà Ezra.
L’amore e tutti gli altri rimedi di Anita Sessa, romanzo storico pubblicato da Words Edizioni il 15 giugno appena trascorso.
Qualcuno per caso ha detto Regency? Si, perché oggi torniamo proprio nella Londra della Reggenza con il nuovo libro di Anita Sessa. Non potete capire quanto l’ho aspettato! Ho dovuto frenare persino il mio istinto, procrastinando fino a trovare il momento giusto per godermi appieno questa lettura. E così è stato!
Ma partiamo con ordine perché alcuni tra i protagonisti di questo libro sono delle vecchie conoscenze da La sposa Inglese, ma non preoccupatevi se non l’avete letto -anche se dovete rimediare assolutamente- perché potete comunque intraprendere la lettura.
Le cugine Lady Edith Courtenay e Lady Margareth Rutley alle prese con il ton e le sue spietate male lingue, tra un matrimonio di convenienza e una buona dose di azione e mistero, hanno saputo colpire immediatamente nel segno. La prima perché attraverso la sua evoluzione verso la conquista della libertà, mettendosi sempre in gioco, ha saputo riconoscere il vero amore in quel marito scozzese che le è stato intimato di sposare. Amare una persona vuol dire anche questo, saper tornare sui propri passi ravvedendosi ed evolvendo assieme al proprio compagno. Ed Archibald Lennox, Duca di Richmond, finisce per essere davvero la scelta migliore: un uomo onorevole, affascinante, premuroso e alquanto appassionato.
Ma se amare significa anche sentirsi liberi, cosa che Edith e Archibald imparano attraverso una serie di peripezie, Lady Margareth Rutley finisce per chiudersi in sé stessa, ed imprigionata in terribili ricordi si nega proprio a quell’amore puro.
L’amore e tutti gli altri rimedi è la storia di Lady Margareth, una giovane donna spezzata nell’animo e nello spirito che pensa di non meritarsi la felicità e una vita vissuta appieno. Nonostante sia giovane, bella e di buona famiglia, ha capito a proprie spese che la vera ricchezza non risiede nella frivolezza ma bensì nella nobiltà d’animo. Ma ciò che è successo, la violenza subita per mano di un uomo di nobili origini ma di dubbia nobiltà, è un fardello che pesa come un macigno. Se è impossibile dimenticare, lo è altrettanto accettare. Così Maggie si lascia vivere, scivolando attraverso la vita in una sorta di apatia che si traduce in una solitudine psichica e fisica autoimposta.
Ezra Caddy succede al padre nell’amministrazione delle tenute dei Richmond, che lo trattano con rispetto da vero amico quale è. Ed è proprio in Scozia, nel castello di Stormborn, che Ezra incontra Margareth appena giunta da Londra per rifugiarsi dall’amata cugina.
Non potrebbero essere più diversi questi due: tanto lui è alto, dai capelli scuri e gli occhi limpidi, elegante ed efficiente, quanto lei è esile, dal portamento nobile, con una cascata di riccioli biondi e due occhi verde giada che non riescono a celare tutta la loro malinconia. Eppure sono perfetti insieme, quanto una serie di note diverse compongono una melodia celestiale.
Ezra fin da subito riesce a vedere cosa si cela dietro quegli occhi verdissimi, e colpito dalla resilienza di Maggie, la ama ammettendo palesemente il suo amore. E non cede, neppure di fronte a una serie infinita di rifiuti che lei si ostina a propinargli per allontanarlo da una vita, a detta sua, condannata all’infelicità. Ma Mr Caddy non ci pensa nemmeno e, fermo nelle sue idee, persevera nel suo intento senza scadere mai nella banalità. Perché il loro è vero amore, di questo ne è assolutamente sicuro!
E sarà proprio attraverso Ezra, che Maggie imparerà a non avere paura del ricordo più doloroso e ad accettare le ragioni del cuore e quelle del corpo, che come una gabbia velenosa imprigiona i sogni ed il futuro.
Ma non sarà facile arrivare a questa consapevolezza, perché il sentiero tortuoso della rinascita passa attraverso la redenzione personale dando espressione alle emozioni in una correlazione precisa: il dolore subìto, l’umiliazione, la paura, l’angoscia, le stesse lesioni fisiche.
Il rimedio per antonomasia è quindi l’amore, il sentimento universale che non ha regole!
Siete pronti per questo viaggio nelle vallate scozzesi tra castelli, clan e atmosfere del tutto caratteristiche? Se apprezzate i romanzi storici non potete certo perdervi questa chicca!
In questa storia che colpisce per la profondità dei sentimenti, i personaggi sono così reali che risulta facile immedesimarsi nelle loro sofferenze. Inoltre, tutto il corollario di figure, positive e negative, che gravitano attorno a loro, disegnano il perfetto sfondo che ricrea una realtà perfettamente possibile. E udite udite, il maschio alpha non ha bisogno di imporsi come l’uomo di Neanderthal con la clava, anzi! Bastano una buona dose di fascino, fermezza e buone maniere per far sciogliere anche il cuore più ghiacciato. Ode a Ezra Caddy e a Maggie che impara a rialzarsi, più forte di prima, senza spezzarsi mai.
Avete capito che ho adorato questo libro, non solo per l’accuratezza storica, ma anche per la cover che sembra uscita dalla libreria di Jane Austen, e lo stile stesso dell’autrice che ha saputo creare una storia profonda che colpirà sicuramente non solo gli amanti del romanticismo!
Il 24 giugno la Words Edizioni ci regala una versione aggiornata de La Sposa Inglese che troverete in una nuova edizione, e con prefazione di Rebecca Quasi, unito in un cofanetto a L’amore e tutti gli altri rimedi. Come non approfittarne? È proprio il caso di dire SAVE THE DATE!